Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Università a convegno

San Benedetto del Tronto | Sabato 18 novembre, all'Auditorium Comunale, si parlerà di "Formazione, ricerca e relazioni internazionali, sinergie decisive per la crescita del territorio"

di Marco Braccetti

“Un convegno per fare il punto della situazione riguardo l’Università nel nostro territorio, con un occhio rivolto alle prospettive future”. Così l’Assessore alle politiche culturale Margherita Sorge presenta il convegno che si terrà all’Auditorium Comunale sabato 18 novembre, dallo ore 9:30.
Due i temi che saranno al centro di dibattiti e confronti: “Ricerca e formazione universitaria nella sede di San Benedetto del Tronto” e “Internazionalizzazione della formazione e della ricerca: strategie dell’università e del territorio”.

Achille Buonfigli, presidente del CUP, Consorzio Universitario Piceno, sottolinea che quella di sabato sarà un’occasione importante per coordinare le attività sul territorio da parte degli atenei.
“Fino a non molto tempo fa- dice Buonfigli- il territorio veniva considerato da ogni università come un vero e proprio campo di battaglia delle proprie politiche espansionistiche, proprio come a risiko. Oggi non è più così, ma occorre comunque un maggior coordinamento. Occorre inoltre una maggior programmazione nei settori di spesa, la formazione nel nostro territorio è molto ben finanziata, ma spesso i finanziamenti non vanno a beneficio delle attività di primaria importanza”, in sintesi, si spende molto ma si spende male.

Il consigliere comunale Ferdinando Palestini che coordinerà i lavori del convegno era presente questa mattina alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi in sala consiliare: “Abbiamo in programma altri tre o quattro appuntamenti di questo genere, con al centro l’attività dei nostri atenei, perché vogliamo rimarcare la sinergia tra quest’Amministrazione e le università. Al convegno di sabato sono state invitate anche molte classi dell’ultimo anno di superiori, affinché i ragazzi possano avere ben chiare le opportunità che il territorio offre loro quando dovranno scegliere cosa e dove studiare l’anno prossimo.”

Tra i nomi dei relatori spiccano quelli di Renato Novelli, coordinatore Area Turismo, Gian Luca Gregori, Vice Preside della Facoltà di Economia “G.Fuà”, Alberto Cresci, direttore del centro di ricerca dell’Università di Camerino, Cristina Miceli e Claudio Pettinari, responsabili delle relazioni internazionali dell’UNICAM, personalità di chiara fama che apporteranno alla discussione esperienze e conoscenze di sicuro interesse.

“Vogliamo consolidare la presenza degli atenei sul nostro territorio- conclude l’Assessore Sorge- perché crediamo che San Benedetto sia matura per diventare una città universitaria, e sono certa che le università diverranno un punto di riferimento all’interno del tessuto sociale della città”.

15/11/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati