Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Entusiasmante finale del corso pizzaioli firmato Ascomfermo

Fermo | Ieri pomeriggio si è concluso presso la Pizzeria “Ok Pizzametro” il II° corso Pizzaioli organizzato quest’anno dall’Ascomfemo.

Una nutrita rappresentanza dell’Amministrazione Comunale Fermana con in testa L’Assessore ai Servizi Sociali Dott.ssa Maria Antonietta Di Felice e l’Assessore al Commercio Massimo Monti, che si sono alternati nella consegna degli attestati, ed il Presidente del Consiglio Comunale Nello Raccichini, il quale ha esteso ai presenti il saluto del Sindaco che purtroppo all’ultimo momento è stato chiamato a fronteggiare ed a risolvere le note questioni legate all’istituzione della nuova provincia di Fermo, era presente alla manifestazione.

Per l’Ascomfermo erano presenti: il Presidente Cesare Rossi, il segretario Gaudenzio Santarelli il Consigliere Andrea Recchioni la coordinatrice dei corsi Carla Cherri e Sara Ciotti che sta effettuando un progetto finanziato dalla Provincia sull’importanza della formazione professionale per la persona e l’impresa. Naturalmente presenti anche gli sponsor: Tre Valli fattorie marchigiane, Lauri Roldano, Euromarket Di Nigri che hanno permesso la realizzazione dell’iniziativa.

Subito dopo aver ricevuto il diploma: Lucia Bastarè, Antonella Fisci, Tommaso Paoli, Hilmani Bouchab, Michele Frattani, Erion Basho, Diana Lanciotti, Marco Scala, Maria Antonia Roscioli, Loris Gallucci, Michele Farina, Giordano Cappellitti, Fabrizio Soricetti, sotto l’occhio vigile del maestro Sergio Leoni, hanno iniziato a spianare, infornare e distribuire gratuitamente la pizza a quanti ne facevano richiesta.

Entusiasmanti i risultati ottenuti, i complimenti sono giunti non solo dai numerosi rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, ma soprattutto dalle decine e decine di persone che hanno letteralmente invaso parte del loggiato di Piazza del Popolo.

Qual è il segreto per preparare una ottima pizza abbiamo chiesto ai ragazzi?
“Il segreto - ci hanno detto - è tutto nella preparazione della pasta. Benché ci siano vari buoni metodi, quello migliore è l'impasto indiretto a lunga lievitazione. La preparazione avviene in due fasi: nella prima, s'impasta, stando bene attenti a non riscaldare la pasta, poi si lascia riposare per circa dodici ore nell'impastatrice; nella seconda fase si aggiunge la farina che manca, il sale, un goccio d'olio d'oliva e si lascia maturare per 48 ore in frigo a 5 gradi”.

Come si fa a capire se una pizza è buona?
“Si capisce solo quando la si mangia: deve essere croccante e friabile. Anzi lo si capisce soprattutto dopo: una buona pizza deve essere digeribile.”

E una cosa è certa nessuno ha avuto problemi di digestione. D’altro canto, l’ASCOMFERMO (0734/623202), garantisce la qualità dei propri corsi di formazione. Non basta, infatti, fregiarsi del titolo di insegnante ma occorre, soprattutto nei corsi brevi, che si riesca a far cogliere agli allievi l’essenza delle cose, e li si indirizzi verso la qualità dei prodotti utilizzati e la difesa delle tradizioni, se queste servono a tutelare la genuinità dei prodotti e delle procedure. Queste informazioni, è possibile apprenderle solo da chi, da diversi anni e quotidianamente, trasforma quest’arte nel proprio mestiere.

15/11/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati