Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Salute e sicurezza per i luoghi di lavoro della pubblica amministrazione e pubblica istruzione

Montalto delle Marche | Il corso è organizzato dall'Associazione Teknè e patrocinato dalla Prefettura della Provincia di Ascoli Piceno

L’Amministrazione Comunale di Montalto delle Marche, sensibile alla promozione e alla diffusione della cultura sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in collaborazione con l’Associazione Tekne’ e con il Patrocinio della Prefettura della Provincia di Ascoli Piceno, con il presente corso intende apportare i seguenti concreti contributi in materia:

fornire ai lavoratori della Pubblica Amministrazione e della Pubblica Istruzione, che ne sono ancora sprovvisti, un'adeguata formazione sui rischi per la sicurezza e la salute e sulle misure occorrenti per ridurre o sopprimere tali rischi, mettendoli in grado di contribuire con una partecipazione equilibrata all'adozione delle misure di protezione;

assicurare a ciascun lavoratore della Pubblica Amministrazione e della Pubblica Istruzione una piena consapevolezza dei rischi e dei sistemi di prevenzione/protezione apprestati e un livello di conoscenza e d'esperienza che gli consenta di divenire soggetto attivo della sicurezza, contribuendo a creare una "cultura della sicurezza", centrata essenzialmente sulla partecipazione dei lavoratori stessi;

prendere le mosse dalla formazione generale sino a giungere a quella riguardante il posto di lavoro e le mansioni affidate al singolo lavoratore.

Questo il programma:
dopo la registrazione dei partecipanti alle 14:30, ci sarà il saluto del Sindaco Guido Mastrosani di S. E. il Prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli e del Presidente dell’Associazione Tekné Roberto Piermarini.
Presenterà il corso Gabriella Angelici Dirigente Tecnico del Comune di Montalto Marche e responsabile del corso.

Sarà poi la volta dei due relatori: il Geom. Roberto Piermarini che tratterà “gli aspetti giuridici generali” e “salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” e il Dott. Roberto Ferri psicologo dell’emergenza per “tecnica della comunicazione interpersonale”.

Al termine del corso sarà rilasciato, ad ogni partecipante, l’attestato comprovante la formazione ricevuta ai sensi e per gli effetti dell’art. 22 del D.Lg. 626/94 s.m.i.

15/11/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati