Fides Vita, aperto il Convegno con il Vescovo Gestori
San Benedetto del Tronto | "Caritas Christi Urget Nos", la sedicesima edizione del convegno organizzato dal Movimento Fides Vita è giunta ormai alla terza giornata di lavori.
Aperto dalla S.Messa presieduta da S. E. Mons. Gervasio Gestori, il sedicesimo Convegno nazionale Fides Vita presso il Palacongressi di San Benedetto del Tronto, ha avviato i suoi lavori con la relazione di approfondimento della pro-vocazione tematica: “Caritas Christi urget nos” tenuta dal fondatore del Movimento, Prof. Nicolino Pompei.
Partendo dalla citazione paolina Pompei ha sottolineato che la Carità di Cristo non è un fatto morale ma esistenziale, riconoscersi creatura è riconoscere che Dio è Amore, incontrare e riconoscere Gesù Cristo, figlio Dio donato a noi fino alla morte in croce, è corrispondere all’Amore. Il cuore dell’uomo è fatto per essere investito dalla Grazia del suo Creatore e solo così trova la sua pienezza, la sua soddisfazione, il suo compimento.
Così se uno è in Cristo è una creatura nuova e ciò inevitabilmente traspare dal suo umano.L’uomo con questa costante tensione è urgentemente spinto all’altro e diventa testimone evidente e splendente della Caritas Christi.
I lavori del Convegno proseguiranno il 31 ottobre alle ore 21,15 con l'incontro dal titolo "La Rosa Bianca: volti di un'amicizia" con Luca Tommasiello e Tristano Francesco Fazzini della Redazione di ‘nel frammento’.
Tra l’estate del 1942 e il febbraio del 1943, a Monaco e in altre città della Germania nazista, vengono diffusi sei volantini firmati dalla “Rosa Bianca”: diecimila copie in otto mesi. Sono scritti che incitano alla “resistenza passiva” contro Hitler e la sua politica e che chiedono libertà per il popolo tedesco. La storia della “Rosa Bianca” è innanzitutto la storia di un’Amicizia nata e cresciuta attorno ad una comune passione per la vita, la verità, la libertà. Un desiderio, talmente radicato, che nemmeno il terrore del regime riuscì a soffocare.
L’incontro aiuterà ad avvicinarsi ai principali protagonisti di questa vicenda per capire, anche con l’ausilio di foto e contributi video, più da vicino la ragione principale della loro coraggiosa mobilitazione: “Non posso stare fuori dal gioco. Fuori dal gioco non esiste la felicità; e questa guerra in fin dei conti è una guerra per la verità” (Hans Scholl).
Ecco il programma per domani mercoledì 1 novembre:
ore 9,45 S. MESSA celebrata da: S. Em. Card. Sergio Sebastiani
Presidente Prefettura Affari Economici della Santa Sede
ore 11,15 La Compagnia dei Santi cioè degli uomini veri
Camillo de Lellis – Vincenzo de' Paoli
Luisa de Marillac – Francesca Saverio Cabrini
INCONTRO con:
Federica Astraceli - Associazione Homo Viator
Barbara Braconi - Associazione Educo Icaro
ore 18,00 INCONTRO
Famiglia Canale - che testimonierà il miracolo della presenza di Cristo nella propria vita, nell’esperienza della guarigione dalla malattia (attraverso le preghiere al giudice Livatino soggetto di una causa di beatificazione in corso) e dell’accoglienza del bisogno dell’altro;
ore 21,15 In una notte così…
PERCORSO TRA IMMAGINI
MUSICA E POESIA
|
31/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati