Lavorare nelle scuole per sviluppare la cultura della palla ovale.
Fermo | È l'obiettivo di Santarelli, delegato provinciale della Federazione Italiana Rugby
I primi positivi contatti con alcune medie inferiori del territorio ci sono stati. Ora non resta che esportare uno sport, che tanto bene sta facendo a Fermo, in tutta la nuova provincia. È questo l'obiettivo del patron dei fermani, Gaudenzio Santarelli, che è anche delegato provinciale della Federazione Italiana Rugby.
Considerando il rapido sviluppo della palla ovale nelle Marche, dimostrato dalle sei società esordienti quest'anno in serie C, è giusto valorizzare anche il fermento che si sta creando nel Fermano, dice il presidente. E lo sviluppo di una cultura del rugby nell'entroterra si ottiene soprattutto lavorando sulle scuole. Per questo, chiede Santarelli, sollecitiamo dirigenti scolastici e professori a coinvolgerci. La Rugby Fermo potrebbe essere la società capofila di questo sviluppo. Soprattutto ora che il campo di Marina Palmense si sta attrezzando come mai era successo in passato. Proprio sul terreno di gioco dei fermani Santarelli ringrazia quegli anziani che hanno risposto all'appello e si sono presentati a due passi dal mare per dare una mano concreta alla società.
Sempre a Marina Palmense sta prendendo forma una Club House dove atleti e simpatizzanti si ritrovano per mangiare (la scorsa settimana protagonista è stato l'asado), bere una birra e stare insieme.
|
31/10/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati