Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia: in Consiglio la convenzione per la tesoreria e la fusione di Start

Ascoli Piceno | Il consiglio provinciale è stato convocato per martedì 31 ottobre con inizio alle ore 15.

Il presidente Giulio Saccuti ha convocato per martedì 31 ottobre con inizio alle ore 15 il Consiglio provinciale. Ben 21 i punti all’ordine del giorno (vedi allegato) tra cui si segnalano:

1) la fusione per incorporazione di Start reti spa nella Start spa per dare seguito alla volontà espressa dall’assemblea dei soci delle due società nell’aprile scorso la quale, a sua volta, prendeva atto di un mutamento della normativa nazionale. La Provincia detiene il 32,96% delle azioni della Start, quota che non cambierà dopo la fusione mentre scenderà da 5, 165 milioni di euro a 5,001 milioni il valore delle quote possedute a seguito dalla rideterminazione del valore nominale di ciascuna quota che passa da 51,64euro a 50 euro.

2) Lo schema di convenzione per la gara per gestire la Tesoreria della Provincia per il prossimo triennio. Lo schema proposto introduce parecchie novità per rendere il rapporto più consono ai tempi: per esempio, si prevede una gestione completamente informatizzata del servizio, la possibilità di contrarre con il Tesoriere mutui ad un tasso più basso di quello offerto dalla Cassa depositi e prestiti, la precisazione che le spese sono a carico del Tesoriere, la possibilità di erogare due contributi annui a sostegno delle attività istituzionali dell’Ente.

3) La mozione di Cesetti (Verdi) e Marconi (Margherita) che impegna la Provincia a chiedere al Governo e al Parlamento di emendare il disegno della Finanziaria 2007 eliminando ogni previsione che possa far nascere la Provincia di Fermo senza alcuni essenziali uffici statali come Questura, Prefettura, Vigili del Fuoco e altri.

4) Facendo seguito ad un atto del settembre scorso, sollecitato dal consigliere Dc Tassotti, si propone di modificare il regolamento della COSAP per agevolare il pagamento della tassa nel caso in cui i titolari dell’accesso carrabile siano più di uno. Con la modifica proposta, la Provincia chiederà il pagamento in quota parte a tutti i soggetti autorizzati (massimo 4) e non più ad uno solo che poi deve farsi carico di recuperare dagli altri le somme anticipate.

30/10/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati