La Stella cede l'intera posta al Monticelli per 2 reti a 0
Monsampolo del Tronto | Una Stella sfortunata contro un buon Monticelli.
di Nicola Lucidi
Stella - Manzella, Guidotti (75 Giovannini), Sprecacè, Carosi, Listrani, Ramoni, Binari, Troiani, Vallesi (54 Pica), Coccia, Pignotti (64 Re). All.: Straccia
Monticelli - Vagnoni, Melosso, Del Buono, Candidori, R. Vagnoni, Marini, Menghini, Ciccanti (50 S. Valenti), Gaspari, Di Benedetto (70 Spinucci), Rapetti (53 G. Valenti). All.: Piccioni
Arbitro: Pignotti di A. Bnedetto del T.
Reti: 70 Di Benedetto, 80 Spinucci.
La Stella ha fortemente risentito del pessimo arbitraggio del signor Fabiani di Ascoli Piceno della scorsa giornata, quando per decisioni assurde ha permesso al Comunanza di pareggiare la gara e privare di ragazzi importanti dallo scacchiere della Stella con squalifiche. Difatti mister Straccia ha dovuto schierare contro la squadra di mister Piccioni una formazione inedita, con ragazzi fuori ruolo ed adattati anche se ha evidenziato poca vivacità in avanti.
Pertanto la Stella alla fine ha dovuto cede l’intera posta ad un Monticelli fortunato e poco sportivo.
Veniamo alla cronaca. Già al 17 gli ospiti provocano un brivido ai locali. Gaspari superati due avversari si presenta davanti all’estremo difensore che salva la porta allontanando la sfera con i piedi. La risposta locale è immediata con Coccia che defilatosi sulla sinistra mette al centro un bel pallone che però un difensore anticipa tutti allontanando.
La Stella preme in avanti, ma è poco incisiva in area, mentre gli ospiti guardinghi non osano più di tanto pensando a difendersi.
Binari al 38 con un bel trio da fuori area fa gridare al gol che però non arriva. La sfera sbatte sulla traversa con il portiere fuori causa e torna in campo.
Gli ospiti chiusi nella loro metà campo non creano problemi alla difesa locale anche se i ragazzi di Straccia rimangono ancora con lo stesso schema iniziale con il solo Coccia in avanti poco assistito.
Nella ripresa la Stella sembra più determinata in avanti e cerca la vittoria.
E’ Vallesi al 51 a servire un prezioso pallone all’accorrente Ramoni al limite area, questi con forza e precisione mira all’incrocio dei pali. Il pallone si va a stampare proprio all’incrocio dei legni e poi torna in campo tra lo stupore di tutti.
Poi al 64 è Binari a servire a centro area, dalla destra, Pignotti che solo davanti alla porta devia il cuoio sopra la traversa.
Mentre la Stella giocava bene con tanta sfortuna, il Monticelli al 70 trovava il gol con Di Benedetto che conquistava palla a centro campo, avanzava superando due avversari e dopo una indecisione difensiva da posizione decentrata sulla sinistra faceva partire un diagonale che superava l’estremo difensore per il vantaggio.
La reazione locale era forte e si cercava senza successo il pari quando da un contro piede l’estremo difensore Manzella era costretto ad uscire per salvare la porta s’infortunava rinviando.
Spinucci conquistava palla e dalla distanza con la porta spalancata e sguarnita, per l’infortunio del portiere, mandava in porta il cuoio per il raddoppio tra le proteste generali.
Monticelli - Vagnoni, Melosso, Del Buono, Candidori, R. Vagnoni, Marini, Menghini, Ciccanti (50 S. Valenti), Gaspari, Di Benedetto (70 Spinucci), Rapetti (53 G. Valenti). All.: Piccioni
Arbitro: Pignotti di A. Bnedetto del T.
Reti: 70 Di Benedetto, 80 Spinucci.
La Stella ha fortemente risentito del pessimo arbitraggio del signor Fabiani di Ascoli Piceno della scorsa giornata, quando per decisioni assurde ha permesso al Comunanza di pareggiare la gara e privare di ragazzi importanti dallo scacchiere della Stella con squalifiche. Difatti mister Straccia ha dovuto schierare contro la squadra di mister Piccioni una formazione inedita, con ragazzi fuori ruolo ed adattati anche se ha evidenziato poca vivacità in avanti.
Pertanto la Stella alla fine ha dovuto cede l’intera posta ad un Monticelli fortunato e poco sportivo.
Veniamo alla cronaca. Già al 17 gli ospiti provocano un brivido ai locali. Gaspari superati due avversari si presenta davanti all’estremo difensore che salva la porta allontanando la sfera con i piedi. La risposta locale è immediata con Coccia che defilatosi sulla sinistra mette al centro un bel pallone che però un difensore anticipa tutti allontanando.
La Stella preme in avanti, ma è poco incisiva in area, mentre gli ospiti guardinghi non osano più di tanto pensando a difendersi.
Binari al 38 con un bel trio da fuori area fa gridare al gol che però non arriva. La sfera sbatte sulla traversa con il portiere fuori causa e torna in campo.
Gli ospiti chiusi nella loro metà campo non creano problemi alla difesa locale anche se i ragazzi di Straccia rimangono ancora con lo stesso schema iniziale con il solo Coccia in avanti poco assistito.
Nella ripresa la Stella sembra più determinata in avanti e cerca la vittoria.
E’ Vallesi al 51 a servire un prezioso pallone all’accorrente Ramoni al limite area, questi con forza e precisione mira all’incrocio dei pali. Il pallone si va a stampare proprio all’incrocio dei legni e poi torna in campo tra lo stupore di tutti.
Poi al 64 è Binari a servire a centro area, dalla destra, Pignotti che solo davanti alla porta devia il cuoio sopra la traversa.
Mentre la Stella giocava bene con tanta sfortuna, il Monticelli al 70 trovava il gol con Di Benedetto che conquistava palla a centro campo, avanzava superando due avversari e dopo una indecisione difensiva da posizione decentrata sulla sinistra faceva partire un diagonale che superava l’estremo difensore per il vantaggio.
La reazione locale era forte e si cercava senza successo il pari quando da un contro piede l’estremo difensore Manzella era costretto ad uscire per salvare la porta s’infortunava rinviando.
Spinucci conquistava palla e dalla distanza con la porta spalancata e sguarnita, per l’infortunio del portiere, mandava in porta il cuoio per il raddoppio tra le proteste generali.
|
14/10/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati