Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chi ha vinto?

Acquasanta Terme | Silvio Berlusconi ed il popolo di FI, con 9.045.384 voti. Flashes a margine delle elezioni politiche 2006.

di Giuseppe Orsini*


Voti.
Forza Italia è il primo partito nazionale, con 9.045.384 voti alla Camera dei Deputati (23,71%). L’Ulivo (tre partiti) ha avuto il 31,27%.
Sempre alla Camera, la Casa delle Libertà ha avuto 18.976.460 voti (49,74%).
L’Unione ha avuto il 49,80%: solo 25.224 voti in più della Cdl, pari allo 0,06%!.
Al Senato Forza Italia ha avuto 8.201.688 (24,01%).
FI ha avuto ben 2.224.375 voti in più dei DS (17,50%). FI ha avuto oltre il 37% in più.
Sempre al Senato, la Casa delle Libertà ha avuto 17.153.256 voti, pari al 50,212%.
L’Unione, col 48,958%, ha avuto 428.175 voti (1,254%) meno della Cdl.
In conclusione, Silvio Berlusconi è stato ancora una volta vittorioso politicamente, con buona pace di sondaggi, exit poll ed avversari.
Con Berlusconi, hanno vinto i liberali al servizio dell’Italia e di tutti gli italiani.
Dati la insignificante differenza di voti tra Cdl ed Unione alla Camera (25.224 voti), conviene attendere i dati definitivi della Corte di Cassazione.
Pertanto, Prodi oggi è un re senza regno.

Signorilità.
I fatti dimostrano che la sinistra non ha mai accettato le sconfitte né sa perdere.
Nel 1994 la sinistra si è trovata tra i piedi un “incomodo” imprevisto: il Cavaliere appunto.
E, da allora, lo ha sempre disprezzato. E’ storia.
Nel 2006 Prodi, Fassino e Compagni (nel senso comunista della parola), non hanno saputo vincere. Anzi, non hanno saputo pareggiare!
Forti di 25.224 voti (0,066% su oltre 38.000.000 di elettori) hanno cantato vittoria.
Silenzio completo su quanto avveniva in Senato, dove la Cdl ha avuto oltre 17.000.000 di voti: 428.175 voti, 1,25% più dell’Unione, con un vantaggio 17 volte superiore a quello dell’Unione alla Camera
Il Cavaliere, pur avendo ottenuto molto di più di quanto tutti si attendevano, ha taciuto fino a ieri pomeriggio.
E, quando ha parlato, lo ha fatto senza enfasi. Dicendosi disposto a collaborare.
Con ovvio rifiuto di Prodi, Fassino, D’alema e compagni.

Martedì “l’Unità” scriveva: “Silvio addio”.
No. Berlusconi è più presente che mai.
L’Unità e dintorni non ha tenuto conto che quanto successo era l’ipotesi peggiore possibile.
E si è realizzata. Un incubo!

Exit poll.
C’è chi si chiede perché sono falliti gli exit poll.
Semplicissimo.
I moderati non esprimono il loro voto nei sondaggi.
Perché intimiditi dalla mancanza di rispetto e democrazia.
Basta guardare gli insulti e le minacce che pervengono costantemente sul sito di FI, cosa si fa alle sedi di FI ed alle sue bacheche.
Ne so qualcosa io con le bacheche di FI di Acquasanta, costantemente scarabocchiate (l’eleganza mi impedisce di dire altro).

Quale il futuro?
Sulla conclusione, stiamo a vedere.
Specialmente tenendo conto che a vincere in realtà sono stati Rifondazione Comunista e Comunisti italiani.
Chi comanderà nel futuro governo?
Non servono indovini.

*Coordinatore Comunale FI

12/04/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati