Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aspettando la C6, ecco la C5

Grottammare | Provata alla Di Arcangelo la grande berlina francese

di Bruno Allevi

La Citroen continua a rinnovare la sua gamma auto con prodotti sempre nuovi e tecnologicamente all’avanguardia. A finire sotto le mani dei tecnici francesi per un restyling abbastanza corposo è stata la Citroen C 5, la medio-grande della casa del Double Chevron.

La C 5 viene proposta in due varianti di carrozzeria (classica berlina con coda e capiente SW), con 3 Benzina (1800 da 122 cv, 2000 da 140 cv e 3000 da 207 cv) e 2 diesel common rail con filtro antiparticolato FAP (1600 HDI da 90 cv e 2000 HDI da 136 cv), negli allestimenti Classique, Elegance, Exclusive, Executive.

Esternamente le modifiche più interessanti rispetto alla nuova versione sono estetiche e tecniche: l’estetica parla di nuovi fanali anteriori e posteriori e una nuova mascherina anteriore senza grata, in cui campeggia al centro il grande marchio Citroen; le novità tecniche sono le Sospensioni Hydrattiva 3, che leggono secondo dopo secondo il manto stradale e si adattano in tempo reale alle asperità del terreno, e il segnalatore acustico-vibrante di superamento involontario della carreggiata in caso di sbandamento o colpo di sonno.

Internamente l’auto è molto comoda, confortevole con una buona organizzazione cura dei dettagli, del quadro strumenti e la consolle.

Ed eccoci al test-drive: la C 5 provata era la 2000 HDI 136 cv Elegance dal prezzo di 27280 €. L’auto, è veramente molto comoda confortevole, e facile da guidare nonostante le dimensioni importanti (quasi 4.80 m), facilità che viene resa ancora più disarmante dal propulsore 2000 HDI da 136 cv, silenzioso e brillante, che permette all’auto francese di districarsi nel traffico cittadino e di rendere ogni viaggio una bella passeggiata.

Infine i prezzi, con i dovuti distinguo fra Berlina e SW. Per la Berlina i Benzina vanno dai 19500 € della 1800 Classique ai 33400 € della 3000 Executive Automatica; i diesel vanno dai 20850 € della 1600 HDI Classique ai 30750 € della 2000 HDI Executive. Per la SW i benzina partono dai 20500 € della 1800 Classique ai 34400 € della 3000 Executive; i diesel partono dai 21850 € della 1600 HDI Classique ai 31750 € della 2000 HDI Executive.

29/01/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati