La vicenda delle polizze assicurative contratte dalle società partecipate del comune
Ascoli Piceno | L'interpellanza presentata dai capi gruppo del centro sinistra
Abbiamo il forte sospetto, dai dati in nostro possesso, che tali polizze sono state stipulate in totale assenza di controllo da parte dei CDA. Tutto in maniera assolutamente autonoma da parte del componente delegato, ora presidente, Valentino Tega.
- Il numero delle polizze assicurative stipulate dalla Ascoli Servizi Comunali S.u.r.l., e specificatamente e singolarmente le tipologie, le durate e i relativi importi di spesa delle stesse.
- Il numero delle polizze assicurative stipulate dalla Piceno Gas Distribuzione S.r.l., e specificatamente e singolarmente le tipologie, le durate e i relativi importi di spesa delle stesse.
- Il numero delle polizze assicurative stipulate dalla Piceno Gas Vendita s.r.l., e specificatamente e singolarmente le tipologie, le durate e i relativi importi di spesa delle stesse.
- Per ogni polizza stipulata, risultante dagli elenchi di cui sopra, si chiede di conoscere il nome dellagenzia di assicurazione con la quale si è contrattata la polizza.
- Se è stata indetta una gara, e se, a risposta positiva, che tipo di gara è stata espletata e i criteri con i quali si è scelto lagenzia di assicurazione con la quale si è contrattata la polizza.
- Si chiede di conoscere in quale seduta del C.d.A. della Ascoli Servizi Comunali surl è stata presa la decisione di stipulare una polizza denominata Centopercento Capital per un contratto di capitalizzazione a premio unico con rivalutazione annuale per un importo di euro 52.987,34 come totale premio di perfezionamento, per la durata di 10 anni, stipulata il 28 giugno 2005 tra lagenzia di Ascoli Piceno di Allianz Subalpina e lassessore Valentino Tega.
- Se nella forma assicurativa Centopercento Capital esistono situazioni di rischio di erosione dello stesso capitale sottoscritto al termine del programma decennale. Se esistono penalizzazioni in caso di estinzione anticipata; inoltre si chiede di conoscere quali sono le previsioni del vantaggio fiscale e come questo viene ipotizzato nei prossimi tre/cinque anni in termini di impatto sul risultato di esercizio
- Se lAmministrazione comunale ritiene corretto contrarre una polizza di questa natura, utilizzando gli utili della società Ascoli Servizi Comunali, privandola di fatto di somme economiche consistenti che potevano essere accantonate, con altri tipi di risparmio e di investimenti, per lammodernamento dei bacini di raccolta dei rifiuti e delle discariche comunali.
i capi gruppo di minoranza
|
06/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati