Festival del tartufo vero dei monti Sibillini
Ascoli Piceno | La Comunità Montana dei Sibillini organizza l'8° edizione del festival del Tartufo Vero dei Monti Sibillini nei giorni 12 e 13 febbraio.
La Comunità Montana dei Sibillini organizza l'8° edizione del festival del Tartufo Vero dei Monti Sibillini nei giorni 12 e 13 febbraio.
Oltre alla mostra mercato del tartufo saranno esposti anche i prodotti tipici dei Sibillini. La mostra si svolgerà il sabato dalle ore 15 e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00.
Presso il Palazzo Leopardi, ci sarà alle ore 18.00 di sabato, la degustazione guidata vini con sommelier.
Ci saranno degustazioni di piatti a base di tartufo e vini del Piceno, animazioni musicali, artisti di strada con visite alla Pinacoteca "F. Duranti" e museo di Arte sacra, escursioni guidate nel Parco nazionale dei Sibillini.
Alla manifestazione parteciperanno con il 2° Motoincontro le "Aquile dei Sibillini".
La manifestazione ha avuto il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno e dell'Associazione tartufai sibillini gruppo micologico.
Oltre alla mostra mercato del tartufo saranno esposti anche i prodotti tipici dei Sibillini. La mostra si svolgerà il sabato dalle ore 15 e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00.
Presso il Palazzo Leopardi, ci sarà alle ore 18.00 di sabato, la degustazione guidata vini con sommelier.
Ci saranno degustazioni di piatti a base di tartufo e vini del Piceno, animazioni musicali, artisti di strada con visite alla Pinacoteca "F. Duranti" e museo di Arte sacra, escursioni guidate nel Parco nazionale dei Sibillini.
Alla manifestazione parteciperanno con il 2° Motoincontro le "Aquile dei Sibillini".
La manifestazione ha avuto il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno e dell'Associazione tartufai sibillini gruppo micologico.
|
03/02/2005
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati