Il consiglio approva il documento programmatico dellamministrazione provinciale
Ascoli Piceno | Da venerdì 25 febbraio lente provinciale inizia il suo primo esercizio amministrativo.
di Federico Biondi
Il consiglio provinciale nella seduta del 24 febbraio approva tre importanti atti di programmazione: il programma delle opere pubbliche 2005/07, il bilancio di previsione per lesercizio finanziario del 2005 e il bilancio pluriennale 2005/07.
Lapprovazione è stata accompagnata da unapprofondita discussione del consiglio, infatti sono stati presentati, discussi e messi ai voti 20 emendamenti (modifiche, variazioni o aggiunte) di cui 11 del consigliere Vittorio Cerscenzi, 5 del consigliere Bruno Belleggia, 3 dal consigliere Giuseppe Mochi e 1 del consigliere Domenico Re.
Una volta ai voti 2 dei 20 emendamenti presentati hanno avuto la maggioranza dei consensi.
Abbiamo fatto un grande lavoro per vedere quali erano le risorse disponibili, le opere e gli interventi prioritari per il territorio provinciale dice il presidente Massimo Rossi un lavoro capillare avvenuto consultando gli amministratori locali, le associazioni, gli attori socio economici e dove è stato possibile i cittadini.
Il documento programmatico è stato approvato dal consiglio in largo anticipo rispetto alla legge (il 30 marzo è tempo massimo per lapprovazione), questo dimostra chiarezza di intendimenti e una gran voglia di realizzare il programma di governo che va nella direzione di uno sviluppo sostenibile.
Adesso andremo a svolgere tutte quelle azioni che sono contenute dentro il documento programmatico continua Rossi ci auguriamo di poter realizzare le opere pubbliche necessarie a colmare le lacune infrastrutturali del territorio provinciale e soprattutto dare risposte occupazionali con azioni nel campo sociale e nelle attività produttive.
|
25/02/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati