Lamministrazione comunale tramite lufficio al decentramento si interfaccia con i cittadini
Ascoli Piceno | Le disponibilità finanziarie anche se limitate, sono dipartite in base ai diversi capitoli di bilancio che le circoscrizioni hanno a disposizione
di Federico Biondi
Lassessorato al decentramento ha in animo di organizzare il corso di aggiornamento, al fine di rendere i segretari di circoscrizione più edotti nella materia della verbalizzazione delle sedute dei consigli di circoscrizione.
Per conseguire questo obiettivo lAmministrazione Comunale vuole informatizzare e quindi far usare il computer ai segretari per trascrivere gli atti della circoscrizione durante le sedute o subito dopo. Una modalità per alleggerire e rendere più rapido il lavoro e il trasferimento dei dati tra le circoscrizioni e la sede centrale.
Il consiglio di circoscrizione esprime dei pareri che in seguito sono presi in considerazione dal consiglio e dalla giunta comunale.
La circoscrizione non ha delle entrate, la circoscrizione ha delle disponibilità che vengono assegnate dallamministrazione comunale e in riferimento a queste disponibilità, il consiglio di circoscrizione utilizza i fondi per migliorare la vita dei cittadini nellambito del territorio di competenza.
Le aree di pertinenza delle circoscrizioni sono i singoli territori dellambito territoriale dove esercitano le proprie funzioni.
Per esempio il quartiere di Porta Maggiore, che è la più grande circoscrizione del territorio di Ascoli Piceno e racchiude al suo interno il quartiere di San Filippo e Giacomo, con una popolazione di circa undicimila e cinquecento persone, ripartisce la sua disponibilità finanziaria di circa ventimila euro lanno per manutenzioni, attività culturali e attività sportive.
Inoltre lassessorato al decentramento organizza iniziative come, La mia scuola per la Pace rivolta ai ragazzi delle scuole materne e delle scuole medie inferiori e superiori, il concorso dedicato alla memoria dellartista concittadino Dino Ferrari sul tema della città di Ascoli, in più promuove corsi di lingue, corsi di aggiornamento per assistenti geriatrici e collaboratrici familiari ed altri progetti ancora.
Gli insegnati e gli alunni della città di Ascoli rispondo favorevolmente a queste iniziative alle quali aderiscono, in questi ultimi anni, anche gli studenti universitari. Questultimi partecipando alliniziativa dedicata a Dino Ferrari hanno vinto dei premi e lamministrazione comunale rinnova linvito a partecipare.
|
25/10/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati