Lettera aperta del "Circolo" al Sindaco D'Angelo sul caso "Portelli"
Offida | Il Direttivo rinnova l'invito a bloccare l'asta filatelica prevista per stamattina
di Direttivo "il Circolo cultura&politica"
Gentile Sindaco,
il tenore della Sua replica sulla questione Portelli ed in particolare i passaggi deliberatamente offensivi che ci rivolge, sono segno evidente della difficoltà con cui cerca di liberarsi di un problema che, grazie alla mera speculazione del Circolo, è stato portato a conoscenza dei più.
Il suo spiccato senso di democrazia La spinge ad apostrofare come malafede quello che è sacrosanto diritto di tutti i cittadini e dovere per chi rappresenta in Consiglio Comunale una parte di essi.
Lei sfugge, come sovente avviene, da un sereno confronto come quello sullopportunità o meno della vendita della collezione filatelica Portelli, rifugiandosi dietro unautocelebrazione di consensi elettorali, sui quali avremmo molto da dire e diremo, ma impertinente nel merito.
Lei sfugge, come sovente avviene, da un sereno confronto come quello sullopportunità o meno della vendita della collezione filatelica Portelli, rifugiandosi dietro unautocelebrazione di consensi elettorali, sui quali avremmo molto da dire e diremo, ma impertinente nel merito.
I cittadini a cui Lei si riferisce non lhanno eletta per vendere francobolli ma per amministrare in modo serio ed oculato nellinteresse della collettività nella sua interezza; nel programma elettorale, costante riproposizione di cose poi non fatte o da completare, non ci risulta Lei abbia inserito questa bizzarra strategia per la conservazione del patrimonio culturale locale, cioè comprare e poi vendere.
Per questo cè il mercato del giovedì o quelli estivi per turisti.
Per questo cè il mercato del giovedì o quelli estivi per turisti.
Molti di noi o nostri conoscenti hanno dimestichezza con i francobolli e Lei afferma una cosa non vera dicendo che non vengono esposti in musei o altri luoghi; sono molteplici i casi in cui Amministrazioni Comunali acquisiscono a patrimonio collezioni filateliche e di altro genere per poi renderle fruibili sia ai cittadini che ai visitatori.
Riguardo poi ai Suoi riferimenti legislativi, saranno gli enti preposti ai quali ci siamo rivolti a dare il loro autorevole parere; siamo certi che essi daranno senzaltro lezioni di sensibilità culturale.
Il compianto maestro Portelli non avrebbe certamente tollerato il frazionamento e la vendita di quanto amorevolmente e faticosamente catalogato in tanti anni di vera attività culturale.
Riguardo poi ai Suoi riferimenti legislativi, saranno gli enti preposti ai quali ci siamo rivolti a dare il loro autorevole parere; siamo certi che essi daranno senzaltro lezioni di sensibilità culturale.
Il compianto maestro Portelli non avrebbe certamente tollerato il frazionamento e la vendita di quanto amorevolmente e faticosamente catalogato in tanti anni di vera attività culturale.
Solo questo dovrebbe bastare a mantenere in loco integralmente quanto acquistato dallAmministrazione con soldi pubblici, se è vero, come Lei afferma, di volergli tributare il riconoscimento della comunità offidana.
Portelli é stato soprattutto uomo colto, serio, puntuale, anima e memoria storica della destra offidana, conosciuto e frequentato da molti di noi per motivi diversi. Custodiva anche carteggi e corrispondenza su tutta lattività politica offidana degli ultimi decenni, documenti questi di cui non se ne conosce la sorte.
Portelli é stato soprattutto uomo colto, serio, puntuale, anima e memoria storica della destra offidana, conosciuto e frequentato da molti di noi per motivi diversi. Custodiva anche carteggi e corrispondenza su tutta lattività politica offidana degli ultimi decenni, documenti questi di cui non se ne conosce la sorte.
Sindaco, lasci da parte lebbrezza della popolarità elettorale e dimostri lumiltà, limpegno e lonestà intellettuale che afferma essere Sue prerogative, annullando la mortificante asta di domani e seguendo i consigli di chi, come Il Circolo, intende fare cultura e politica, sicuramente scevra dallarroganza che ci attribuisce; lo abbiamo dimostrato con i fatti e con un costante e sereno impegno, senza lanimosità che Lei sta manifestando da quando ha preso vita la nostra esperienza politica.
|
21/10/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati