Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovedi’ la partenza della regata Civitanova-Sebenico

| CIVITANOVA MARCHE - Cinquanta le imbarcazioni partecipanti. E’ prevista per 14,30 circa di giovedì 1° luglio la partenza della quarta edizione della regata velica internazionale Civitanova-Sebenico.

Le circa cinquanta imbarcazioni partecipanti, delle quali una dozzina provenienti dalla Croazia, prenderanno il largo dalle acque antistanti il molo nord di Civitanova, dirette nella città croata dove verranno disputate altre prove. In occasione della manifestazione sportiva saranno a Sebenico anche il sindaco Erminio Marinelli, gli assessori Nicola Canistro e Sergio Marzetti e il presidente del Consiglio comunale Sergio Vastaroli.

A completare la delegazione delle autorità saranno tra gli altri il prefetto di Macerata Carmelo Aronica e il suo predecessore Piero Giulio Marcellino.

La Prefettura maceratese ha infatti sempre garantito il proprio supporto all’evento sportivo, divenuto ormai un appuntamento fisso nel panorama delle manifestazioni estive. Il ritorno a Civitanova è previsto per domenica 4 luglio. Per festeggiare l’arrivo a Civitanova delle dodici barche croate che parteciperanno alla competizione velica, domani sera è in programma una cerimonia presso il Club Vela cittadino.

“La regata internazionale è nel contempo un appassionante evento sportivo ed un appuntamento istituzionale – ha detto il sindaco Erminio Marinelli – dato il legame esistente tra le città di Civitanova e Sebenico, gemellate ufficialmente dal 2002. Esse hanno dato vita da alcuni anni a questa parte ad un sodalizio ricco di contenuti, come dimostrano i rapporti esistenti tra le due realtà in ambito culturale, turistico, sportivo ed economico. Un legame che certamente la regata tra le due sponde dell’Adriatico contribuisce a rendere ogni anno più saldo”.

La manifestazione sportiva è organizzata dall’Assonautica della provincia di Macerata, dai Comuni di Civitanova e Sebenico e dai Club Vela delle due città in collaborazione con la Federazione italiana vela e la Federazione Velica Croata. Il supporto tecnico alla manifestazione si deve all’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova.

29/06/2004





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati