Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Guerra contro Saddam Hussein è solo un pretesto

| ASCOLI PICENO - Per l'opinione pubblica gli USA usano la "figura" Saddam come pretesto. Le ragioni del conflitto sarebbero altre

di Mauro Giorgi

In un'epoca dove all'ordine del giorno c'è la scoperta scientifica e l'innovazione tecnologica ancora non si riesce a trovare un punto d'incontro per evitare conflitti del genere.
E' possibile, pertanto, che il destino di un'intera nazione venga deciso da un essere umano?
E' fattibile che l'avidità e la sete di potere abbiano la meglio su tutto ciò che riguarda la diplomazia?
Su questa vicenda abbiamo intervistato i cittadini ascolani per sapere quali sono i loro pareri.

"E' stato un conflitto inevitabile", ha esordito dicendo Fabio Virgili "gli USA hanno concesso un ultimatum a Saddam per abbandonare l'Iraq ma egli lo ha ignorato scatenando l'ira di Bush. Ciò nonostante per me la figura Saddam è un pretesto. La vera natura per la quale si fa la guerra è il petrolio".

Dello stesso avviso è anche Silvia Acciarri commessa nel negozio di abbigliamento Jeordis.
"Sono contraria alla battaglia. Agli USA interessano soltanto le risorse petrolifere del luogo. Speriamo che l'Italia non venga coinvolta. Sarebbe dannoso per l'economia e la politica del nostro paese".

Padre Felice della comunità parrocchiale di San Francesco si allinea ai pareri degli altri. "L'ateismo, la sessualità, l'avidità, la sete di potere ha portato l'uomo ad avere rispetto soltanto per le cose materiali e non danno più importanza per tutto ciò che riguarda la spiritualità."

Insomma, come era prevedibile, per molti la guerra non ha senso. Produce solo morte e distruzione. Voglio precisare un'ultima cosa. La guerra non avrà mai né vinti né vincitori. Non trarrà mai benefici e non sarà mai giustificata.

21/03/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati