Al via il secondo appuntamento formativo per gli animatori di comunità
Ascoli Piceno | Questo secondo appuntamento riguarderà l’ambito delle associazioni culturali e artistiche, con l’obiettivo di creare e consolidare competenze relazionali.
di Redazione
corsi di formazione per animatori e animatrici di comunità appartenenti a enti del terzo settore dell’area del cratere sismico.
A seguito degli ottimi risultati del primo appuntamento formativo, che ha visto l’entusiasta partecipazione di 11 giovani, il secondo step riguarderà l’ambito delle associazioni culturali e artistiche.
In questa occasione saranno 10 i giovani animatori e animatrici che avranno l’opportunità di beneficiare di questo corso per acquisire e consolidare le competenze necessarie per favorire relazioni costruttive all’interno del territorio di appartenenza.
L’iniziativa, “Animiamo il futuro”, ideata e realizzata dall’associazione Cose di Questo Mondo APS, costituisce un’azione pilota del progetto “VIRIDEE – VIsioni Resilienza IDEE”, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La finalità è quella di sperimentare come l’arte e la cultura possano divenire anche strumenti di coesione sociale.
|
07/10/2022
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji