Domenica 10 alle ore 18, alla Birroteca Guelfa il 3° evento dell'Assoc."Prima Persona Plurale"
San Benedetto del Tronto | Riccardo Vitelli è un cantautore, classe 1985, originario della provincia di Ascoli Piceno che il 23 maggio 2018 ha pubblicato il suo primo EP. Lo scorso 20 Luglio, nel bel mezzo della stagione della mietitura, è uscito il nuovo singolo "Nonno".

Locandina Vitelli
Tweet |
![]() |
|
Il nostro progetto con il territorio avrà inizio domenica 10 febbraio con l'esibizione di Vitelli alla Birroteca Guelfa. Dalle ore 18 vi aspettiamo in Via Enrico Toti 43/C per un pomeriggio all'insegna della musica dal vivo. E' solo il primo di una serie di concerti con artisti locali che stiamo organizzando: se ci sono gruppi o artisti del territorio che hanno voglia di farsi ascoltare, contattateci. Se sei un imprenditore e hai voglia di organizzare un concerto nel tuo locale, non hai idea di quanto se ne senta la mancanza a San Benedetto: diamo spazio ai talenti del territorio, facciamolo insieme.
VITELLI - Riccardo Vitelli è un cantautore, classe 1985, originario della provincia di Ascoli Piceno che il 23 maggio 2018 ha pubblicato il suo primo EP.
Il percorso musicale di Vitelli inizia in un polveroso appartamento studentesco perugino dove trova una chitarra e tenta di accordarla con l'ausilio di una forchetta. Un vorticoso percorso lo vede "far cascina" da Roma a Madrid, da Ascoli a Zurigo, dalla musica nera agli stornelli messicani, dal folk infeltrito ai colori etnici della via Prenestina, dai lamenti del blues arcaico alle melodie dei canti tradizionali.
Di ritorno nella sua città natale, con una manciata di canzoni in tasca, coltiva l'orto e la passione per la musica d'autore. Vitelli canta storie della sua quotidianità, di persone e territori familiari, delle pastoie della vita, di clamori e abbandoni, di boschi e calanchi. Lo scorso 20 Luglio, nel bel mezzo della stagione della mietitura, è uscito il nuovo singolo "Nonno".
![]() |
|
07/02/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Paola Barbato presenta il libro “Io so chi sei". Conversa con la Scrittrice Eliana Enne. (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli domenica 17 febbraio per il quarto appuntamento di In Art (segue)
Marco Candidi per il ciclo I Venerdi dell'Asilo Merlini presenterà il libro "Dal Dio Luna all'Islam" (segue)
Grande coinvolgimento al terzo incontro di In Art con Fabio Stassi e Javier Girotto in trio (segue)
Unificati i servizi di prevenzione delle dipendenze (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Le Frecce Orange volano agli Italiani a suon di record regionale!! (segue)
Auguri a Dea Cappella per i suoi 100 anni (segue)
Cultura e Spettacolo
Paola Barbato presenta il libro “Io so chi sei". Conversa con la Scrittrice Eliana Enne. (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli domenica 17 febbraio per il quarto appuntamento di In Art (segue)
Marco Candidi per il ciclo I Venerdi dell'Asilo Merlini presenterà il libro "Dal Dio Luna all'Islam" (segue)
Grande coinvolgimento al terzo incontro di In Art con Fabio Stassi e Javier Girotto in trio (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Grande successo per il terzo evento organizzato da "Prima Persona Plurale" (segue)
Convegno su "La Dottrina sociale della Chiesa e lo Sviluppo Economico". (segue)
Incontro di Nicola Attadio con il club dei lettori del Liceo Scientifico (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji