Corna d'oro - Capitolo 2 (seconda parte)
San Benedetto del Tronto | Continua la "ricerca" di Cecile Belle
di Cècile Belle

Tweet |
![]() |
|
Nella prima parte ho descritto la personalità del cornuto dorato dell'era moderna: ricco di famiglia, poca voglia di lavorare aggravata da ristrette capacità imprenditoriali, ma profilica vena artistica condita da una solida capacità di millantare riconoscimenti e premi.
Rivolgo ora il mio sguardo alla figura femminile, centrale nella storia, una donna abile e sensuale che riesce a gestire senza sensi di colpa e con innegabile faccia tosta una relazione extraconiugale non clandestina, come sarebbe normale, ma nota a tutti.
La donna è anche nella modernità, come nel racconto di inizio secolo scorso che ho raccontato nel primo capitolo, una popolana. In questa storia, tra tante ho scelto di raccontare, l'estrazione della sua famiglia è classica della città, ma l'ambizione personale legata al modo di esibire il proprio corpo, sicuramente di poca classe ma non privo di efficacia, l'ha condotta all'altare del ricco ereditiero.
Per molte donne un matrimonio di tal fattura sarebbe stato già un traguardo sufficiente: una bella casa, vestiti eleganti, viaggi verso mete esotiche, scuole private per i figli, ma, e c'è sempre un ma, se la nostra giovane signora è riuscita tanto facilmente ad impalmare un ereditiero, perché non salire più in alto nella scala sociale? Inoltre la signora aveva capito prima dei creditori, con l'intuito tipico di certi tipi di donne, che l'attività del marito non è poi così florida come lui vuol far credere e che forse un piccolo aiuto avrebbe potuto garantirle quella posizione sociale piena di feste, cocktail e bella gente che lei tanto ama.
La "bella donna" di inizio novecento sapeva dove cercare il suo finanziatore. All'epoca un proprietario terriero, magari anche medico come ho raccontato nella prima storia, era una certezza per sollevare di livello una vita che seppure continuava a scorrere semplicemente, era arricchita da cibo abbondante, sicurezza e invidia delle vicine.
Cento anni dopo la società è cambiata, i proprietari terrieri non esistono più e se non sono riusciti a lottizzare le loro proprietà, nulla guadagnano dalle terre.
Si è formata una nuova classe di imprenditori e dirigenti, ma la nostra protagonista ne ha già sposato uno e, in fondo, potrebbe essere stato una delusione.
Dove cercare allora? Nel mondo del potere di oggi, naturalmente, perché è lì che girano i soldi e soprattutto il prestigio.
I privilegi, gli alberghi eleganti e le cene con i vip non sono per tutti, ma la nostra signora sa dove cercare il suo finanziatore, e ora che lo ha trovato ha raggiunto il suo obiettivo.
E "corna d'oro"? Tutti parlano di sua moglie e del famoso "potente", tutti sanno dei loro incontri negli hotel e le cene nei ristoranti della riviera e spettegolano. Eppure lui accetta di portare il prezioso carico in testa con il sorriso, un po' tirato, sulle labbra.
Perché lo fa? Quali vantaggi avrà in cambio?
Continua....
![]() |
|
16/02/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Attività di prevenzione antidroga al "Giardino Colucci" : intervento della Guardia di Finanza (segue)
Unificati i servizi di prevenzione delle dipendenze (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Auguri a Dea Cappella per i suoi 100 anni (segue)
Inaugurata la mostra fotografica Frammenti di Storia il 9 febbraio presso la Prefettura di Ascoli (segue)
Al Palasport "La Pace è servita!": il Meeting della Pace 2019 dell'ACR (segue)
Senza tregua l'attività di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti della Polizia di Stato (segue)
Partono dal "neo" gruppo le attività dei reparti territoriali nell'intera provincia (segue)
San Benedetto
Paola Barbato presenta il libro “Io so chi sei". Conversa con la Scrittrice Eliana Enne. (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli domenica 17 febbraio per il quarto appuntamento di In Art (segue)
Marco Candidi per il ciclo I Venerdi dell'Asilo Merlini presenterà il libro "Dal Dio Luna all'Islam" (segue)
Grande coinvolgimento al terzo incontro di In Art con Fabio Stassi e Javier Girotto in trio (segue)
Unificati i servizi di prevenzione delle dipendenze (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Le Frecce Orange volano agli Italiani a suon di record regionale!! (segue)
Auguri a Dea Cappella per i suoi 100 anni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji