Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Berretto a Sonagli: i riflettori del Concordia su Pirandello, per gli studenti

San Benedetto del Tronto | L'ipocrisia della società e la follia sono in qualche modo strettamente legate, come ci tramanda Pirandello in un messaggio fortemente attuale, quale quello insito ne "Il Berretto a Sonagli", un'opera capace di lasciare senza fiato anche noi giovani.

di Alice Galasso

Si è aperta in bellezza la stagione teatrale di quest'anno scolastico all'IIS Capriotti con un audace "Berretto a Sonagli" (dal titolo originale A birritta cu' i ciancianeddi) di Luigi Pirandello. Sicuramente stimolante dal punto di vista delle tematiche trattate, lo spettacolo di lunedì scorso ha costituito per noi studenti un momento di intrattenimento e di riflessione.

Il messaggio che il grande drammaturgo ha voluto trasmettere tramite la sua opera a tinte forti, sortisce sicuramente in uno spettatore attento - data la complessità dell'intreccio - un effetto dirompente per l'innegabile coesione con il contesto attuale in cui viviamo.

L'ipocrisia della società che emargina i deboli, che detta delle imposizioni, spesso porta all'omertà che cela anche delitti gravi per mantenere intatta l'integrità delle apparenze... non sono forse piaghe che affliggono il nostro presente?


La protagonista, Beatrice Fiorica, incarna perfettamente lo stereotipo della moglie del piccolo borghese.

Tuttavia sin dall'apertura del sipario realizziamo che in realtà questa donna seduta al centro del palcoscenico, le mani che coprono il viso piangente e che affondano tra i capelli ben pettinati, è dilaniata, tormentata, in preda alla disperazione - sentimenti del tutto discostati dai suoi capricci di natura materiale come "la collana con i pendenti" e "gli orecchini".

Intorno a lei vi è l'oscurità più totale: è la solitudine, l'abbandono in cui versa "il pazzo". Non che sia affetta da infermità mentale vera e propria, anzi, nella sua cieca gelosia mantiene una certa lucidità, essendo perfettamente a conoscenza dell'infedeltà del marito.

Viene, tuttavia, ammonita dal Ciampa -scrivano di famiglia, nonché coniuge dell'amante - per i suoi accessi d'ira con questo discorso che rappresenta il fulcro dell'opera:

"... Deve sapere che abbiamo tutti come tre corde d'orologio in testa.
Con la mano destra chiusa come se tenesse tra l'indice e il pollice una chiavetta, fa l'atto di dare una mandata prima sulla tempia destra, poi in mezzo alla fronte, poi sulla tempia sinistra.
La seria, la civile, la pazza. Sopra tutto, dovendo vivere in società, ci serve la civile; per cui sta qua, in mezzo alla fronte. Ci mangeremmo tutti, signora mia, l'un l'altro, come tanti cani arrabbiati. Non si può. Io mi mangerei per modo d'esempio il signor Fifì. Non si può. E che faccio allora? Do una giratina così alla corda civile e gli vado innanzi con cera sorridente, la mano protesa: «Oh quanto m'è grato vedervi, caro il mio signor Fifì!». Capisce, signora? Ma può venire il momento che le acque s'intorbidano. E allora... allora io cerco, prima, di girare qua la corda seria, per chiarire, rimettere le cose a posto, dare le mie ragioni, dire quattro e quattr'otto, senza tante storie, quello che devo. Che se poi non mi riesce in nessun modo, sferro, signora, la corda pazza, perdo la vista degli occhi e non so più quello che faccio!"


Nonostante il richiamo al "contegno" ed alla moderatezza, la donna imperterrita denuncia il marito che, colto in flagrante, viene arrestato insieme all'amante.

A questo punto, quando l'intreccio sembra volgere al meglio, veniamo sorpresi da un colpo di scena: il signor Fifì (fratello di Beatrice), Ciampa e il vicecommissario di provincia Spanò (delegato che si è occupato del caso) di comune accordo decidono di smentire le accuse nei confronti dei due colpevoli e di dichiarare apertamente la follia della protagonista.

Una volta ancora questa si trova sola, smarrita di fronte alla negazione di una tale evidenza in nome dell'onore della famiglia e vediamo il personaggio fluttuare ed agitarsi in mezzo agli altri, divenuti statuine immobili ed insensibili.

Improvvisamente, però, sembra presa come da un attacco di gioia, da un immenso sollievo: essendo creduta folle, ora può finalmente esternare la verità, spogliarsi della maschera imposta dai dettami della società meschina. E' questo il senso ultimo del berretto a sonagli, quel copricapo caratteristico dei giullari che non debbono curarsi di dichiarare apertamente i propri pensieri né di sfoggiare la propria "corda pazza".

 

14/11/2014





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji