Si ricomincia con la XXXII edizione di Incontri con l'Autore"
San Benedetto del Tronto | Domani 27 giugno ci sarà Marco Mancassola alla Palazzina ore 21,30. In caso di pioggia Hotel Progresso.
di Sabrina Cava

Sorge e Minuto
All'interno di quel vasto e ricco contenitore che è ScenAperta ritroviamo anche quest'anno, per fortuna e per volontà determinata e determinante di Mimmo Minuto, per il trentaduesimo anno consecutivo, INCONTRI CON L'AUTORE.
Di proposito ho deciso di scrivere un articolo a parte per questo festival seppur presentato stamattina in conferenza stampa dall'assessore Sorge nell'ambito delle manifestazioni estive.
Menzione a parte perché qui si gioca la partita culturale dell'estate, un budget di 1600 euro( cosi si legge nella delibera) per portare in Riviera circa 15 Personaggi della cultura e letteratura italiana, segno che quando si costruiscono rapporti umani solidi e si impronta la propria attività nella correttezza assoluta e con l'amore per ciò che si fa, poi si è ripagati, questo ha tenuto a precisare Mimmo.
Autori che si sono preferiti e sentiti fieri di venire a parlare del loro lavoro nell'incantevole scenario della palazzina Azzurra piuttosto che dello splendido Circolo Nautico.
Guardare meno al lato economico per soddisfare un bisogno della città, queste parole mi hanno colpita profondamente più di ogni altra cosa detta, forse perché io ci credo veramente.
Si inizia domani, giovedì 27 Giugno presso la splendida cornice della Palazzina Azzurra che in caso di pioggia verrà sostituita dalla sala conferenze dell'Hotel Progresso con un autore di grande spessore, Marco Mancassola, un giovane emergente ma che ha al suo attivo già oltre 20 libri pubblicati.
Il suo nuovo lavoro dal titolo "Gli amici del deserto" è da non perdere, pubblicato da Feltrinelli e annunciato in pubblicazione dalla francese Gallimard.
4 finalisti del Premio Strega, 2 del premio Campiello si avvicenderanno sul palcoscenico di San Benedetto.
Seguono date tutte importanti a Luglio, autori e letterati come Gherardo Colombo, Chiara Gamberale, Romana Petri, Manuel De Sica e Italo Moscati che con il suo libro farà rivivere 30 anni di cinema italiano attraverso le storie delle sue dive.
Ad Agosto sarà la volta di qualche autore piceno, inizierà il 5 Rossella Frolla, critica letteraria di spessore e molto stimata nell'ambiente che sarà accompagnata da Davide Rondoni, poi sarà la volta di Moreno Montanari, Maurizio De Giovanni, Giulio Giorello ed Enrico Vanzina, con partecipazioni assolutamente da non perdere come quella annunciata della Ripa Di Meana.
A chiudere sarà il festival sarà il magistrato Ferdinando Imposimato il 10 settembre con il suo ultimo prodotto, "i 55 giorni che hanno cambiato l'Italia".
Tutti appuntamenti da non mancare nel modo più assoluto.
Aggiungo una nota personalissima, grazie Mimmo per come ti spendi e per la passione che ci metti, la città ti stima e ti è grata, e se te lo dico io ci puoi credere.
Di proposito ho deciso di scrivere un articolo a parte per questo festival seppur presentato stamattina in conferenza stampa dall'assessore Sorge nell'ambito delle manifestazioni estive.
Menzione a parte perché qui si gioca la partita culturale dell'estate, un budget di 1600 euro( cosi si legge nella delibera) per portare in Riviera circa 15 Personaggi della cultura e letteratura italiana, segno che quando si costruiscono rapporti umani solidi e si impronta la propria attività nella correttezza assoluta e con l'amore per ciò che si fa, poi si è ripagati, questo ha tenuto a precisare Mimmo.
Autori che si sono preferiti e sentiti fieri di venire a parlare del loro lavoro nell'incantevole scenario della palazzina Azzurra piuttosto che dello splendido Circolo Nautico.
Guardare meno al lato economico per soddisfare un bisogno della città, queste parole mi hanno colpita profondamente più di ogni altra cosa detta, forse perché io ci credo veramente.
Si inizia domani, giovedì 27 Giugno presso la splendida cornice della Palazzina Azzurra che in caso di pioggia verrà sostituita dalla sala conferenze dell'Hotel Progresso con un autore di grande spessore, Marco Mancassola, un giovane emergente ma che ha al suo attivo già oltre 20 libri pubblicati.
Il suo nuovo lavoro dal titolo "Gli amici del deserto" è da non perdere, pubblicato da Feltrinelli e annunciato in pubblicazione dalla francese Gallimard.
4 finalisti del Premio Strega, 2 del premio Campiello si avvicenderanno sul palcoscenico di San Benedetto.
Seguono date tutte importanti a Luglio, autori e letterati come Gherardo Colombo, Chiara Gamberale, Romana Petri, Manuel De Sica e Italo Moscati che con il suo libro farà rivivere 30 anni di cinema italiano attraverso le storie delle sue dive.
Ad Agosto sarà la volta di qualche autore piceno, inizierà il 5 Rossella Frolla, critica letteraria di spessore e molto stimata nell'ambiente che sarà accompagnata da Davide Rondoni, poi sarà la volta di Moreno Montanari, Maurizio De Giovanni, Giulio Giorello ed Enrico Vanzina, con partecipazioni assolutamente da non perdere come quella annunciata della Ripa Di Meana.
A chiudere sarà il festival sarà il magistrato Ferdinando Imposimato il 10 settembre con il suo ultimo prodotto, "i 55 giorni che hanno cambiato l'Italia".
Tutti appuntamenti da non mancare nel modo più assoluto.
Aggiungo una nota personalissima, grazie Mimmo per come ti spendi e per la passione che ci metti, la città ti stima e ti è grata, e se te lo dico io ci puoi credere.
|
26/06/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati