Ricca offerta agli stand della 13^ Sagra della Seppia, dal 19 al 23 giugno
Tortoreto | E' organizzata dall'associazione Albergatori di Tortoreto, in collaborazione con l'Associazione Il Veliero di Tortoreto e il patrocinio del Comune, sul lungomare sud di Tortoreto, nel parcheggio dell'hotel Ambassador
di Stefania Mezzina
Seppie con i piselli
Estate vuol dire anche sagre.
Ricco di seppie, e non potrebbe essere altrimenti, visto che si tratta della Sagra della Seppia, l'evento che prende il via mercoledì 19 giugno a Tortoreto Lido e si concluderà domenica 19.
Si tratta della 13^ Sagra della Seppia, organizzata dall'associazione Albergatori di Tortoreto, in collaborazione con l'Associazione Il Veliero di Tortoreto e il patrocinio del Comune, sul lungomare sud di Tortoreto, nel parcheggio dell'hotel Ambassador.
Gli stand curati dallo staff dell'associazione il Veliero aprono ogni sera, alle ore 19, e gli appassionati del genere avranno una varietà di proposte a base di seppie: a partire dall'antipasto di seppie alla chitarrina all'uovo tortoretana, al secondo, con le seppie sfiziose in padella, quindi fritte con zucchine pastellate fritte, e per finire seppie con i piselli.
Oltre a gustare le seppie nelle molteplici preparazioni, ogni sera ci sarà la possibilità di vincere premi, grazie all'estrazione gratuita organizzata per i clienti.
|
18/06/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati