I pini abbattuti non erano di specie protetta. Nella zona del Liceo aumenterà la sicurezza
San Benedetto del Tronto | Ulteriori precisazioni da parte dellassessore allAmbiente Canducci sui lavori in corso davanti al Liceo Scientifico di San Benedetto.
L'assessore all'Ambiente Paolo Canducci fa delle precisazioni in merito alla vicenda dei pini abbattuti davanti al Liceo Scientifico di San Benedetto: "Da ulteriori approfondimenti con gli uffici comunali", afferma l'assessore, "è emerso che i pini abbattuti davanti al Liceo sono di una specie non protetta. Si tratta infatti del "Pino d'Aleppo". Il progetto per la riqualificazione della zona è stato approvato dal Consiglio comunale di San Benedetto nel 2008 su proposta della giunta provinciale guidata da Massimo Rossi. Un progetto che prevede il netto miglioramento della sicurezza in quella zona".
"Infatti", precisa ancora l'assessore, "si metterà fine alla serie di incidenti che si sono verificati nel corso degli anni a causa delle radici dei pini. In secondo luogo viene realizzato un marciapiede a tutela dell'incolumità degli studenti e di tutti coloro che utilizzano la pensilina dell'autobus che si trova davanti alla scuola. Le essenze che verranno piantate in quella zona non daranno alcun problema con le radici. In totale, lo ripeto, verranno messe a dimora trenta piante contro i quindici pini tagliati".
|
05/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati