Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sequestrate sei antiche anfore

San Benedetto del Tronto | Le fiamme gialle hanno denunciato due persone per possesso illecito di Beni Culturali.

Le Fiamme Gialle della Compagnia di San Benedetto del Tronto, a seguito di approfondite indagini, hanno individuato e recuperato in due abitazioni private di cittadini sambenedettesi sei anfore di interesse archeologico, per la maggior parte in ottimo stato di conservazione.

Le indagini che hanno portato al sequestro dei reperti archeologici sono frutto della costante attività di controllo del territorio espletata da tutti i Reparti del Comando Provinciale di Ascoli Piceno che, come in questo caso, ha permesso il ritrovamento .

Due sono le persone denunciate a piede libero per le violazioni agli articoli 90 e 91 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (Decreto Legislativo 42 del 22 gennaio 2004), sanzionate - dall'art. 176 "Impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato" dello stesso Codice -, con la pena della reclusione fino a tre anni ed una multa da 31 a 516,50 euro.

La Guardia di Finanza, sia con i Reparti territoriali che con le componenti specialistiche (Gruppo "Tutela Patrimonio Archeologico" di Roma, Nuclei di Polizia Tributaria e componente aeronavale) ha sempre mostrato grande sensibilità in materia di tutela del patrimonio artistico ed archeologico nazionale, che, purtroppo, è continuamente esposto a molteplici rischi di degrado, manomissione e sottrazione per via dei rilevanti interessi economici che muovono il mercato clandestino; per questo motivo e per chiunque abbia bisogno di informazioni in merito al comportamento da tenere in occasione di acquisti o ritrovamenti fortuiti di beni di valore artistico o archeologico, si rimanda al sottoelencato collegamento alla pagina della tutela del patrimonio artistico ed archeologico del sito istituzionale della Guardia di Finanza.

04/08/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati