Sorrisi nel deserto, l'iniziativa di solidarietà che accompagna Cabaret amoremio
Grottammare | Una raccolta fondi a favore dei bambini Saharawi ospitati a Grottammare per ricevere cure mediche.
di Redazione

I bambini Saharawi ospiti a Grottammare
Dal 1999 Grottammare ospita infatti gruppi di bambini Saharawi affetti da gravi malattie per permettere loro, attraverso brevi soggiorni in Italia, di ricevere cure mediche e seguire le terapie necessarie a migliorarne le condizioni di salute: "Sorrisi nel deserto" si presenta così come una raccolta fondi a sostegno del programma di aiuti sanitari - purtroppo non semplice, a causa l'abbondanza di ostacoli burocratici - per i piccoli nordafricani ma anche come un'occasione per diffondere, attraverso un evento di forte richiamo come Cabaret amoremio, una conoscenza più profonda del popolo Saharawi e delle motivazioni che spingono il Comune di Grottammare ad impegnarsi da anni in questo progetto, a fianco dell'Associazione Rio de Oro.
I Saharawi vivono nel Sahara nordoccidentale - una regione dapprima colonizzata dagli spagnoli e poi rivendicata dal Marocco - in condizioni di grande difficoltà e disagio: gran parte della popolazione è infatti costretta da anni in campi profughi, in attesa del pieno riconoscimento dell'indipendenza del proprio Stato. Una condizione che rende dunque particolarmente arduo, se non impossibile, l'accesso ad un'assistenza medica adeguata e che evidenza una volta di più l'importanza dell'azione di Rio de Oro e Grottammare.
In occasione delle tre serate di Cabaret amoremio, i volontari della Consulta per la fratellanza fra i popoli saranno presenti all'ingresso del Parco delle Rimembranze, luogo della manifestazione, per una raccolta fondi destinata ai bambini ospitati nella cittadina. L'invito a sostenere "Sorrisi nel deserto" è espressamente contenuto nelle lettere di invito alla manifestazione che vengono spedite alle autorità e alle personalità politiche nelle settimane precedenti.
L'apputamento con Cabaret amoremio è per venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 agosto presso il parco delle Rimembranze di Grottammare.
Inizio spettacoli ore 21:30.
Abbonamento 50 euro.
Biglietto con posto riservato 23 euro; biglietto con posto libero 18 euro. Diritto di prevendita 1 euro.
Per info www.cabaretamoremio.it
|
02/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati