Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola di Castellano: la svolta

Sant'Elpidio a Mare | Affidati i lavori alla ditta giunta seconda all'epoca dell'appalto: si sbloccano così lavori fermi da due anni e mezzo; il sindaco Mezzanotte ottimista: "Possiamo riuscire ad aprire per settembre prossimo".

di Pierpaolo Pierleoni

Il cantiere della discordia alla scuola di Castellano

La scuola di Castellano può ripartire. Stavolta davvero. Dopo tante polemiche, botta e risposta, accuse reciproche su errori e responsabilità, si segna un passaggio decisivo. Il sindaco di Sant'Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte ha dato notizia stamattina di aver effettuato nei giorni scorsi l'assegnazione dei lavori per riprendere il cantiere della scuola nella frazione elpidiense.

I lavori sono stati affidati all'Associazione temporanea d'imprese formata dall'azienda edile Carlo Cerino di Teramo e dall'impresa Gianni Paoloni di Basciano, sempre nel teramano. La ditta era giunta seconda in graduatoria, dietro alla Impecos costruzioni, con cui è ancora in piedi una querelle giudiziaria. Questione di spiccioli, i vincitori all'epoca la spuntarono grazie un ribasso di uno 0.1% maggiore degli altri, pari a circa 900 euro.

"La ditta incaricata - spiega il primo cittadino - ci ha immediatamente risposto e con lettera protocollata il 28 settembre comunica di accettare l'incarico, di confermare lo stesso ribasso proposto all'epoca della partecipazione alla gara d'appalto e cosa, più importante, di essere pronta ad iniziare i lavori da subito. Aver affidato il cantiere a chi arrivò secondo, senza indire una nuova gara d'appalto, ci consente di guadagnare almeno tre mesi di tempo".

Il primo cittadino elpidiense, insieme a buona parte della Giunta, al dirigente Frati e al direttore dei lavori Paduano, fa il punto della situazione e non nasconde di sentirsi "sollevato per aver risolto una situazione difficile e intricata". "Siamo soddisfatti - spiega Mezzanotte - perché abbiamo trovato la strada per venire a capo di una situazione ereditata, che è sempre stata tra i nostri principali obiettivi. Abbiamo rispettato il crono programma garantito alle famiglie dei bambini (presente ieri in conferenza stampa la rappresentante dei genitori Stefania Ceteroni). Ha torto chi ci ha accusato di inattività. Era una vicenda complessa, che abbiamo affrontato bene a livello tecnico, giuridico e amministrativo. Il ricorso della Impecos? La giustizia farà il suo corso, fino ad oggi il tribunale ci ha dato pienamente ragione. Intanto riavremo una scuola per i bambini".

Quanto ai tempi, Mezzanotte è ottimista. "Ragionevolmente ce la possiamo fare per l'inizio del prossimo anno scolastico. Ma se anche ci fosse qualche mese di ritardo e la scuola fosse pronta a stagione in corso, non ne farei un dramma. Ciò che conta è che ora tutto si è sbloccato. Le difficoltà ci sono state, alcune ce le hanno create, ma siamo riusciti a venirne a capo". Alla ditta teramana che ha accettato l'incarico andrà la cifra di 636.000 euro. 

29/09/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati