Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I ragazzi dell'Ipssar sulle Alpi di Aprica

San Benedetto del Tronto | I ragazzi dell'istituto alberghiero sono partiti alla volta di Sondrio per una gita nella neve e conoscere e visitare alberghi extralusso, ristoranti e bar.

I ragazzi dell'Ipssar sulla neve

Dopo tanti anni l'Alberghiero torna, con grande successo, sulla neve. Un gruppo di venti studenti, appartenenti a classi e specializzazioni diverse, ha portato a termine il primo viaggio d'istruzione trascorso sulle splendide piste delle Alpi di Aprica, (Sondrio).

La settimana bianca è stata organizzata dal professore di Educazione Fisica, Antonio Spaziano, ideatore e profondo sostenitore dell'iniziativa coronata da ampio successo. E' stato il dirigente Scolastico dottor Giovanni D'Angelo a rispolverare e a sostenere la validità dell'antica tradizione della settimana bianca che, negli anni ottanta veniva puntualmente organizzata dal primo preside dell'Ipssar di San Benedetto, professor Filippo Buscemi.

Tutti i ragazzi, nel giro di sette giorni, hanno preso confidenza con gli sci e molti anche con lo snowboard. "Questa prima esperienza si può definire già un successo e può essere propedeutica per future iniziative di "Scuola-Sport" - ha affermato il dottor Giovanni D'Angelo - Anche gli antichi ci insegnavano ‘mens sana in corpore sano', portato avanti anche dal progetto Comenius "Healthy Scool". Gli alunni hanno appreso le tecniche dello sci, respirato aria buona, socializzato fra loro.

Il professor Spaziano ha riferito che i ragazzi hanno tenuto un comportamento più che lusinghiero, ma c'è un ulteriore obiettivo che questa iniziativa ha centrato: la conoscenza approfondita del funzionamento delle strutture alberghiere, viste da clienti. Il gruppo è andato anche oltre, visitando alberghi di categoria lusso, ristoranti e bar della meravigliosa cittadina di Aprica".

Il professor Antonio Spaziano, alla luce del successo dell'esperienza, si è detto disponibile, per il prossimo anno, a promuovere ulteriori gruppi in maniera tale che tutti possano fruire di una esperienza di alto valore formativo.

05/04/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati