Il Montegranaro Calcio cede in casa ad una tonica Jesina
Montegranaro | L'1 a 0 degli ospiti è firmato Chicco
di Paolo Gaudenzi
Dopo il 2 a 0 rifilato dalla corazzata Fossombrone, gli uomini di mister Emili conoscono un nuovo stop interno. I calzaturieri, reduci da diversi risultati utili consecutivi, tornano ad assaporare l'amara sconfitta, interrompendo così la rincorsa a zone meno calde di classifica.
Per la Jesina invece, nuovi tre punti da aggiungere ad una graduatoria che fa ancora sperare in un posto al sole, in quella griglia play-off vero e propio obiettivo di stagione.
Al 10' ecco subito gli ospiti, Padolecchia elude il fuorigioco locale ben lanciato dalla sua mediana. All'altezza del dischetto di rigore, la sua conclusione però termina però a lato.
Dopo dieici minuti, vale a dire al 20' i locali si fanno vivi dalle parti di Paolini, portiere ospite, con il colpo di testa di capitan Bosoni ben imbeccato dal sinistro di Moretti, con palla a stamparsi sulla traversa.
La terna sterilizza però l'azione per posizione di fuorigioco.
Un minuto dopo Chicco fa le prove del gol che giunge al 27': palla rasoterra gettata dalla destra e Chicco appunto, rapace d'area, prende il tempo alla retroguardia di Emili scagliando alle spalle di Mandorlini.
E' il magic-moment Jesina, con Chicco ancora protagonista. Il suo collo dal limite trova però ora Mandorlini attento nel respingere di pugno.
Moretti allora prova a destare i suoi, ma la sua posizione finisce morbida tra le braccia di Paolini. Allora al 37' lo stesso fantasista lancia lungo per Sanda il quale scarica verso Ulissi, ma il tiro di prima intensione di questi trova Pesic sulla traiettoria ad allontanare la minaccia.
L' inizio di ripresa è di marca ospite, con gli uomini di Ceccarini decisi achiudere la contesa. Ecco nuovamente Chicco ad avere il miglior tempo sullo stacco aereo contro Sciarra, ma la sua conclusione finisce lontano dal bersaglio grosso.
Al 5' però, il colpo di testa è di Bosoni. Ne esce una palombella che scende solo oltre la traversa.
Dieci minuti dopo, la palla per chiudere la gara ce l'ha Barucca sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il suo tiro viene sterilizzato da Mandorlini bravo a far quel passo in avanti fondamentale nel sbarrare lo specchio di porta al dinamico numero 8 ex Fermana.
Al 20' è la volta di Curzi: la sua bomba dal limite scende ad impegnare Paolini che si rifugia attentamente in corner.
Ora è il Montegranaro a fare la gara con gli ospiti chiusi dietro e pronti a ripartire in contropiede. Venanzi spara così alto un diagonale dalla sinistra a l 25'.
A fil di tempo invece, la palla d'oro, nel caso specifico del pari, ce l'ha la formazione locale. E' il 42' e Curzi crossa dalla sinistra dove nessun collega è abile a capitalizzare in rete.
Le speranze locali si spengono definitivamente quando D'Ascanio in torre manda in area Sanda. Il coloured cerca l'impossibile da posizione defilata, agevolando il disimpegno ospite e consegnando di fatto la vittoria ai ragazzi di Jesi.
Per la Jesina invece, nuovi tre punti da aggiungere ad una graduatoria che fa ancora sperare in un posto al sole, in quella griglia play-off vero e propio obiettivo di stagione.
Al 10' ecco subito gli ospiti, Padolecchia elude il fuorigioco locale ben lanciato dalla sua mediana. All'altezza del dischetto di rigore, la sua conclusione però termina però a lato.
Dopo dieici minuti, vale a dire al 20' i locali si fanno vivi dalle parti di Paolini, portiere ospite, con il colpo di testa di capitan Bosoni ben imbeccato dal sinistro di Moretti, con palla a stamparsi sulla traversa.
La terna sterilizza però l'azione per posizione di fuorigioco.
Un minuto dopo Chicco fa le prove del gol che giunge al 27': palla rasoterra gettata dalla destra e Chicco appunto, rapace d'area, prende il tempo alla retroguardia di Emili scagliando alle spalle di Mandorlini.
E' il magic-moment Jesina, con Chicco ancora protagonista. Il suo collo dal limite trova però ora Mandorlini attento nel respingere di pugno.
Moretti allora prova a destare i suoi, ma la sua posizione finisce morbida tra le braccia di Paolini. Allora al 37' lo stesso fantasista lancia lungo per Sanda il quale scarica verso Ulissi, ma il tiro di prima intensione di questi trova Pesic sulla traiettoria ad allontanare la minaccia.
L' inizio di ripresa è di marca ospite, con gli uomini di Ceccarini decisi achiudere la contesa. Ecco nuovamente Chicco ad avere il miglior tempo sullo stacco aereo contro Sciarra, ma la sua conclusione finisce lontano dal bersaglio grosso.
Al 5' però, il colpo di testa è di Bosoni. Ne esce una palombella che scende solo oltre la traversa.
Dieci minuti dopo, la palla per chiudere la gara ce l'ha Barucca sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il suo tiro viene sterilizzato da Mandorlini bravo a far quel passo in avanti fondamentale nel sbarrare lo specchio di porta al dinamico numero 8 ex Fermana.
Al 20' è la volta di Curzi: la sua bomba dal limite scende ad impegnare Paolini che si rifugia attentamente in corner.
Ora è il Montegranaro a fare la gara con gli ospiti chiusi dietro e pronti a ripartire in contropiede. Venanzi spara così alto un diagonale dalla sinistra a l 25'.
A fil di tempo invece, la palla d'oro, nel caso specifico del pari, ce l'ha la formazione locale. E' il 42' e Curzi crossa dalla sinistra dove nessun collega è abile a capitalizzare in rete.
Le speranze locali si spengono definitivamente quando D'Ascanio in torre manda in area Sanda. Il coloured cerca l'impossibile da posizione defilata, agevolando il disimpegno ospite e consegnando di fatto la vittoria ai ragazzi di Jesi.
|
18/03/2007
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati