Un grottammarese dellanno davvero Diaboliko
Grottammare | Per ledizione 2006 lambito premio è consegnato allartista Angelo Maria Ricci
di Luigina Pezzoli

Angelo Maria Ricci
Angelo Maria Ricci, tra gli illustratori di Diabolik, ritirerà il premio “Grottammarese dell’anno 2006”. Il suo grande amore per Grottammare, sincero e vitale, è tra i motivi che lo vedono vincitore. La città rivierasca diviene sua musa ispiratrice tanto che Ricci la promuove in tutta Italia disegnando suggestivi squarci paesaggistici e bellezze architettoniche nella rivista a fumetti. La serata di premiazione si svolgerà sabato 13 gennaio presso la Sala Kursaal di Grottammare. Nel corso dello spettacolo ci sarà un collegamento telefonico con il giocatore Cristian Bucchi, vincitore dell’edizione 2005, che virtualmente passerà lo scettro al premiato Ricci.
Il prestigioso premio, ormai giunto alla sua ottava edizione, è stato ideato dall’associazione “Lido degli Aranci” e dalla Confcommercio, con il patrocinio del comune di Grottammare. Un riconoscimento nato per celebrare quei cittadini che si sono distinti nel panorama nazionale e internazionale, promuovendo la città Perla dell’Adriatico. «Abbiamo un panorama complessivo –ha spiegato il sindaco Luigi Merli nel corso della conferenza stampa- di una città che ogni anno riesce a esprimere personaggi che ci stupiscono». Al fumettista verrà donata un’opera inedita, ispirata a Fazzini, di Carlo Gentili.
Tra gli ospiti della serata il cantante Riccardo Fogli che proporrà gran parte del suo repertorio. Inoltre lo spettacolo diviene anche un momento di solidarietà, infatti saranno raccolti fondi da devolvere all’associazione AIL, che lotta contro la leucemia. La giuria che ha decretato all’unanimità Angelo Maria Ricci vincitore del premio è composta da: il sindaco Luigi Merli, l’assessore Enrico Piergallini, Walter Assenti, Mario Petrelli, Tullio Luciani, Domenico Catasta, Giuseppe Concetti, Alessandro Ciarrocchi, Angelo Garriamone e Cristian Bucchi.
|
08/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati