La Contrada Castrum ha vinto la 3° rassegna Dolcincontrada
| GARRUFO Le 4 contrade si sono svidate a suon di caggionetti
di Paride Travaglini
Ieri sera a Garrufo, popoloso centro del Comune di Sant'Omero, le quattro contrade, quella di Santa Scolastica (referente Carla Molinari), Colleimmacolata (Luigino Melaranci), Tario Rufo (Armando Coccia) e quella di Castrum (Osvaldo Di Emidio), , si sono sfidate a colpi di ...caggionetti, tipico dolce natalizio, nell’ambito della terza rassegna denominata "Dolcincontrada" organizzata dalla locale Pro Loco
Quella svoltasi nella serata dell'Epifania è stata una "finalissima" al cardiopalma. La giuria tecnica, presieduta dal responsabile della "Pro-Loco" Carlo Di Clemente, dopo ore e ore di lavoro, ha assegnato il primo premio alla contrada Castrum
"Come avete potuto osservare _ interviene al termine della serata, che si è svolta all'interno di un maxi-tendone riscaldato e ricolmo di gente, l'infaticabile "speaker" Gabriele Di Leonardo _ ancora una volta abbiamo riscosso un grosso successo così come avvenne l'estate scorsa.
A nome dei responsabili della "Pro-Loco" garrufese voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato per la buona riuscita della simpatica manifestazione. L'appuntamento per una nuova rassegna è per il mese di agosto Non coi prelibati caggionetti ma con lonze e prosciutti “
Alla contrada vincitrice è andata, come premio finale, una targa-ricordo offerta, dalla "Pro-Loco". Tra i giurati, oltre al presidente Carlo Di Clemente c'erano il prof. Universitario Gabriele Di Francesco, la giornalista Sabrina Chiodi, l'imprenditore Paolo Barzotti oltre ai titolari delle varie pasticcerie del Paese e rappresentanti del mondo culturale e imprenditoriale.Tra il pubblico è stato notato anche il giornalista-scrittore Enrico Di Carlo e il consigliere nazionale dell'Ordine dei giornalisti, Aleandro Di Silvestre, abruzzese di nascita.
|
08/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati