Problematiche collocamento manodopera agricola
Altidona | Manodopera agricola: le varie problematiche discusse nel seminario della Cia
di Luigina Pezzoli
Tutti i datori di lavoro che operano nel comparto dell’agricoltura sono invitati a partecipare al seminario “Problematiche collocamento manodopera agricola” che si svolgerà mercoledì 22 novembre nella Sala Conferenze J.Lussu, in Via Leonardo da Vinci a Marina di Altidona.
L’iniziativa, organizzata dalla Cia, Confederazione Italiana degli Agricoltori provinciale, con il contributo della Camera di Commercio di Ascoli e con la collaborazione del Comune di Altidona, avrà inizio alle ore 9.
L’incontro formativo s’inserisce in un contesto in cui le rigide disposizioni impartite dallo stato in materia di assunzione del personale e di tutela e sicurezza dei lavoratori, hanno creato notevole apprensione se non vera e proprio timore nel procedere all'utilizzo di manodopera nelle aziende agricole, soprattutto nei periodi stagionali di maggiore necessità.
I lavori del convegno saranno introdotti da Claudia Merlino della C.I.A. Imprese. A seguire, Cinzia Pagnoni, Ispettore Resp.le Servizi Agricoli Dir. Prov.le del Lavoro Ascoli Piceno affronterà le “Problematiche collocamento agricolo sanzioni amministrative”, Antonio Tilli, Ispettore INPS affronterà la tematica degli “Obblighi del datore di lavoro nel settore agricolo e da lavoro autonomo” e, Antonio Talamonti, Legale Diritto del lavoro parlerà dello “Sviluppo di un contenzioso”. Prenderanno parte al convegno, inoltre, Antonio Chessa, Direttore INPS Provinciale di Ascoli Piceno e il Sindaco del Comune di Altidona, Marco Talamonti. A moderare gli interventi Tonino Cioccolanti, Presidente della Cia di Ascoli.
|
21/11/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati