Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Importante intesa tra Federfarma Ascoli e Zona Territoriale 12

San Benedetto del Tronto | Sta per partire, in via sperimentale, un sistema di prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali eseguibili nelle farmacie aderenti all’iniziativa

di Luigina Pezzoli

D'Avella, Petrone ed Esposito

A partire dal 4 dicembre 2006 sarà possibile poter prenotare visite specialistiche e diagnostiche in alcune farmacie della Zona Territoriale 12, un servizio reso possibile da un collegamento telematico con il CUP (Centro Unificato di Prenotazioni Sanitarie). Tale sistema di prenotazione delle prestazioni sanitarie ambulatoriali, in via sperimentale e del tutto gratuito, rappresenta un ulteriore servizio utile ed innovativo per tutti i cittadini realizzabile grazie ad una intesa sottoscritta tra Federfarma Ascoli e Zona Territoriale 12.

«Abbiamo deciso di dare inizio a questo servizio nel prossimo mese di dicembre – ha affermato il Dr Massimo Esposito, responsabile amministrativo- affinché il personale sia formato, il sistema tecnico sia ben organizzato ed i cittadini siano informati». Le farmacie che aderiranno all’iniziativa sono: D’Aurizio (San Benedetto del Tronto), Lauri (San Benedetto del Tronto), Rosini (San Benedetto del Tronto), Tomassini (San Benedetto del Tronto), Rivosecchi (Grottammare), Strozzieri (Acquaviva Picena). «Riteniamo che questo servizio –ha affermato il Dr Giuseppe Petrone, direttore dell’ASUR-ZT12- renda maggiormente facile l’accesso alle prenotazioni, andando incontro alle esigenze dei cittadini».

Infatti l’accordo ha come obiettivo facilitare tali prestazioni, evitando così ai cittadini anche il disagio spesso causato dalla lontananza degli sportelli dalle Aziende erogatrici dei servizi. Sarà il farmacista a consegnare all’utente, documentato con la richiesta del medico di base, un foglio con tutte le informazioni relative alla prestazione da effettuare (giorno, ora, tipo di prestazione, struttura di erogazione). Al contempo, sarà cura del farmacista inoltrare una copia della prenotazione alla stessa azienda sanitaria. Il servizio è garantito dal farmacista nel pieno rispetto della segretezza dei dati e senza alcun onere aggiuntivo a carico dell’assistito. «Attraverso questa nuova tipologia di servizio – ha spiegato il Dr. Pasquale D’Avella, Presidente della Federfarma di Ascoli - Federfarma intende ribadire la sua funzione di terminale del servizio sanitario nazionale sul territorio».

20/11/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati