Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Mercantini, 10 novembre:un teatro mezzo vuoto"

San Benedetto del Tronto | "A volte non si rende il giusto onore ad artisti di grosso calibro, come nel caso del concerto che ha visto protagonista Toni Esposito. Scarsa affluenza a dispetto dell'impegno profuso dal Bitches Brew per assicurare qualità."

di Andrea Castelli

 
Qualche sera fa, esattamente il dieci novembre, il Bitches Brew ha portato sul palco del teatro L.Mercantini di Ripatransone un nome di altissimo rilievo nel panorama musicale italiano, una leggenda delle percussioni, artista che vanta collaborazioni preziose e una non meno brillante carriera solista: Toni Esposito.

E fin qui, tutto normale. Normale perché il nostro affezionatissimo Jazz Club ci ha ormai abituati, viziati con concerti tutti, nessuno escluso, di altissima qualità.

Riesce con l'impegno di pochi, ma seri appassionati, a richiamare a solcare i propri palchi sia leggende viventi che artisti magari non conosciutissimi al grande pubblico, ma non meno adatti a posizionarsi sul piedistallo dove solo i veri talenti possono permettersi di alloggiare.

La serata che ha visto protagonista Toni Esposito è stata speciale, come ormai quasi tutte le date del progetto che prende il nome di PaeSaggi Sonori, e anche fin qui nulla di nuovo.

Oltretutto è stato anche già abbondantemente riportato in un altro articolo a cui per altro rimando.

Quello che non è stato riportato nell'articolo, forse per mia dimenticanza, forse per devozione, o semplicemente perché posto (erroneamente) in secondo piano rispetto alla qualità della musica
proposta, è stato il fatto che all'interno del Mercantini fossero presenti poche persone.

Poche, lasciando il teatro mezzo vuoto (o si potrebbe dire mezzo pieno, non cambiando in questo caso la sostanza: non dipende qui dai punti di vista), teatro, risaputo, non enorme; si può facilmente
immaginare dunque la scarsa affluenza.

Ora ci si potrebbe chiedere il perché, si potrebbe provare a immaginare tutte le ragioni possibili, si potrebbero fare paragoni.

Perché con Al Di Meola il club è quasi rimasto in difficoltà per il fenomeno contrario (enorme affluenza di pubblico, spettatori addirittura in piedi).

Forse sarà la lontananza del luogo (Ripatransone)?

Forse si pensa che un italiano o un nome non conosciuto ai più (non ilcaso di Esposito) possa deludere o non emozionare come un artista dal nome più altisonante?

Forse si ritengono le "altre" date come un contorno, un attesa fino a che non arrivi un grosso nome, qualche artista la cui carta d'identità non sia un mistero?

Tutto sbagliato.

Chi se ne intende, e non parlo solo di "jazzofili", è presente, non si lascia sfuggire date ed eventi di così grande spessore.
Certo sarebbe utopico poter pensare che tutti possano iniziare ad apprezzare certi stili musicali o che ogni appuntamento possa essere ricordato per la copiosa affluenza: ogni artista ha il suo pubblico.
Ma ci si potrebbe-dovrebbe aprire un po' più, non giudicare a priori e provare, provare per poi poter valutare.

E la valutazione sarà sicuramente positiva.
Perché il Bitches Brew è l'impegno di pochi per la soddisfazione di molti.
Perché ne vale la pena.
Perché Toni Esposito meritava più di un teatro mezzo vuoto. O mezzo pieno.

15/11/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati