Parte da Macerata e sta facendo il giro dItalia il successo del Gambero Rozzo 2007 di Carlo Cambi
| MACERATA - Grande attenzione viene prestata anche questanno, come del resto era accaduto nella prima edizione del Gambero Rozzo, alla ristorazione marchigiana con 59 locali (su 1087 totali) selezionati rispetto ai 51 dello scorso anno.
Forse non tutti sanno che… o forse non tutti i marchigiani sanno che la redazione de Il Gambero Rozzo 2007. Guida alle osterie e trattorie d’Italia e de Le Ricette e i Vini del Gambero Rozzo 2007 ha sede a Macerata. Maceratese d’adozione è l’autore e ideatore di entrambe le guide Carlo Cambi, il noto giornalista fondatore e direttore per 8 anni de “I Viaggi di Repubblica” ed ora docente di Teoria e Politica del Turismo presso l’università di Macerata.
E maceratesi doc sono le due più strette collaboratrici di Cambi, che hanno curato la raccolta del materiale e la redazione dei testi: Petra Carsetti, promoter di territorio con una innata passione per l’arte della cucina, e Maria Stefania Gelsomini, giornalista con una laurea in archeologia, specializzata in beni culturali, territorio ed enogastronomia.
Grande attenzione viene prestata anche quest’anno, come del resto era accaduto nella prima edizione del Gambero Rozzo, alla ristorazione marchigiana con 59 locali (su 1087 totali) selezionati rispetto ai 51 dello scorso anno. Tra questi, 39 sono le riconferme e 20 le new entry: 3 a Macerata città e 18 in provincia; 2 a Pesaro, 3 ad Urbino e 10 nella provincia; 3 ad Ancona città e 8 in provincia; 5 in provincia di Fermo; 3 ad Ascoli Piceno città e 4 in provincia. Recensioni più ampie, corredate da informazioni sempre più dettagliate, guidano il lettore goloso di trattoria in osteria, in un viaggio tra le tavole più caratteristiche e tradizionali della regione che saziano la fame e salvaguardano il portafoglio. Rappresentate tutte le tipologie gastronomiche delle cinque province marchigiane, da nord a sud, dal mare alla montagna. Parte quindi dalla provincia il fenomeno editoriale che sin dalla sua prima comparsa sugli scaffali delle librerie ha sconvolto il mercato e il panorama delle guide enogastronomiche nazionali.
Ma la vera novità di quest’anno è l’uscita, in contemporanea con Il Gambero Rozzo 2007, dell’altro volume della bollente (nel senso che qualcosa in pentola lì bolle sempre) “linea rozza”, ovvero Le Ricette e i Vini del Gambero Rozzo 2007. Sottotitolo I segreti delle osterie e delle trattorie d’Italia per fare a casa l’insolita zuppa. Il “nuovo Artusi” raccoglie ben 531 ricette (33 quelle marchigiane: 12 di trattorie in provincia di Macerata, 9 in provincia di Pesaro Urbino, 4 in provincia di Ancona, 5 in provincia di Fermo, 3 in provincia di Ascoli Piceno) – con tanto di vino consigliato in abbinamento – dei cuochi e delle cuoche delle trattorie inserite nel Gambero Rozzo (vecchia e nuova edizione).
A pochi giorni dalla sua pubblicazione si sta conquistando il favore dei lettori ed è già al secondo posto tra i libri più venduti della Newton Compton Editori.
Nemo profeta in patria? Alle buone forchette che non hanno bisogno di etichette l’ardua sentenza!
E maceratesi doc sono le due più strette collaboratrici di Cambi, che hanno curato la raccolta del materiale e la redazione dei testi: Petra Carsetti, promoter di territorio con una innata passione per l’arte della cucina, e Maria Stefania Gelsomini, giornalista con una laurea in archeologia, specializzata in beni culturali, territorio ed enogastronomia.
Grande attenzione viene prestata anche quest’anno, come del resto era accaduto nella prima edizione del Gambero Rozzo, alla ristorazione marchigiana con 59 locali (su 1087 totali) selezionati rispetto ai 51 dello scorso anno. Tra questi, 39 sono le riconferme e 20 le new entry: 3 a Macerata città e 18 in provincia; 2 a Pesaro, 3 ad Urbino e 10 nella provincia; 3 ad Ancona città e 8 in provincia; 5 in provincia di Fermo; 3 ad Ascoli Piceno città e 4 in provincia. Recensioni più ampie, corredate da informazioni sempre più dettagliate, guidano il lettore goloso di trattoria in osteria, in un viaggio tra le tavole più caratteristiche e tradizionali della regione che saziano la fame e salvaguardano il portafoglio. Rappresentate tutte le tipologie gastronomiche delle cinque province marchigiane, da nord a sud, dal mare alla montagna. Parte quindi dalla provincia il fenomeno editoriale che sin dalla sua prima comparsa sugli scaffali delle librerie ha sconvolto il mercato e il panorama delle guide enogastronomiche nazionali.
Ma la vera novità di quest’anno è l’uscita, in contemporanea con Il Gambero Rozzo 2007, dell’altro volume della bollente (nel senso che qualcosa in pentola lì bolle sempre) “linea rozza”, ovvero Le Ricette e i Vini del Gambero Rozzo 2007. Sottotitolo I segreti delle osterie e delle trattorie d’Italia per fare a casa l’insolita zuppa. Il “nuovo Artusi” raccoglie ben 531 ricette (33 quelle marchigiane: 12 di trattorie in provincia di Macerata, 9 in provincia di Pesaro Urbino, 4 in provincia di Ancona, 5 in provincia di Fermo, 3 in provincia di Ascoli Piceno) – con tanto di vino consigliato in abbinamento – dei cuochi e delle cuoche delle trattorie inserite nel Gambero Rozzo (vecchia e nuova edizione).
A pochi giorni dalla sua pubblicazione si sta conquistando il favore dei lettori ed è già al secondo posto tra i libri più venduti della Newton Compton Editori.
Nemo profeta in patria? Alle buone forchette che non hanno bisogno di etichette l’ardua sentenza!
|
|
15/11/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







