Sant'Elpidio nel ciclone: bordate alla maggioranza dal centrosinistra
Sant'Elpidio a Mare | "La commissione d'inchiesta non serve a nulla; altro che trasparenza, spieghino cosa stanno combinando in centro storico"
di Pierpaolo Pierleoni
Resta teso il clima politico a Sant'Elpidio a Mare. Dopo la bomba lanciata dall'ex assessore ai servizi sociali Marzia Galletti, che aveva parlato di comportamenti poco chiari all'interno della maggioranza, con approvazione di compensi gonfiati per gli incarichi assegnati dal Comune, la risposta dell'Amministrazione elpidiense non è bastata a rasserenare il clima. La maggioranza, per dimostrare la propria estraneità a condotte illegittime, ha infatti dato unanime disponibilità, nel corso di una conferenza stampa lo scorso fine settimana, all'apertura di una Commissione d'inchiesta per accertare di aver sempre mantenuto una condotta corretta. Lo stesso sindaco Giovanni Martinelli è entrato nel merito di un incarico professionale, spiegando nel dettaglio tutti i passaggi seguiti, garantendo la massima trasparenza e riservandosi l'azione legale nei confronti dell'ex assessore.
Risposte però che non bastano secondo le forze d'opposizione a cancellare con un colpo di spugna il polverone recentemente sollevato. "Una commissione d'inchiesta fatta da gente che con i fatti dimostra la mancanza di spessore politico serve a poco. Per appurare la verità ci sono sedi opportune: Corte dei Conti, e Procura della Repubblica, sedi a cui noi ricorreremo presto. Abbiamo solo chiesto chiarezza su una questione sollevata non da noi, ma dalla loro stessa maggioranza".
Il ciclone, insomma, non si limita all'episodio citato dalla Galletti. Tanti altri, secondo il centrosinistra, sono stati i comportamenti scorretti presenti e passati da parte dell'Amministrazione comunale elpidiense. Guardando indietro, si ammonisce: "Non abbiamo dimenticato gli spazzini che hanno lavorato a nero o le strade interpoderali". Non basta. Al centro dell'attenzione ora i lavori in centro storico, per la costruzione della torretta con ascensore per l'accesso dentro le mura, che andrà a sostituire la vecchia scaletta di via Boccette. "Hanno comprato un'area di un consigliere comunale, l'hanno pagata profumatamente dopo la stima di uno studio di un professionista che è segretario di un partito che sostiene l'ammministrazione, e fanno finta di dimenticare che su quell'area c'è una procedura contro il privato per la bonifica"
Il centrosinistra attacca poi il vicesindaco Franco Lattanzi, che anche negli ultimi giorni aveva sottolineato come la trasparenza fosse uno dei cavalli di battaglia dell'Amministrazione corrente. "Quello di cui parliamo lo vuol chiamare trasparenza?" Ce n'è anche per l'assessore al commercio Gionata Calcinari, che aveva criticato chi nell'opposizione aveva operato bruschi passaggi da destra a sinistra. "Che pensi alla figuraccia che sta facendo con il Centro commerciale naturale Il Baccio".
|
31/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati