Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Viaggio nell'architettura e nell'arte

Servigliano | Al via un progetto di studio e ricerca

di Stefania Ceteroni

Gli alunni delle classi I, II e III della Scuola Media di Servigliano, coordinati dalla docente di Lettere, prof.ssa Marisa Calisti, hanno affrontato durante quest’anno scolastico 2005-2006 un percorso di studio e di ricerca riguardante il patrimonio storico e artistico del loro paese. Gli alunni hanno posto particolare attenzione al patrimonio architettonico del Comune di Servigliano avvalendosi di una ricerca basata sulle fonti storiche archivistiche esistenti presso la Curia di Fermo, avvalendosi inoltre delle ricerche e delle lezioni magistrali che alcuni studiosi hanno riservato a questa prestigiosa cittadina.

Hanno preso in esame, con fotografie e schede, il patrimonio artistico della Chiesa di Servigliano, hanno cercato di cogliere le relazioni esistenti tra devozione popolare e arte sacra, affrontando in questo modo un momento di riflessione sull’inestimabile patrimonio di valori spirituali che è proprio della nostra civiltà.

I dipinti e gli arredi sacri della Parrocchia di San Marco di Servigliano e della Chiesa Santa Maria delle Piagge di Curetta sono testimonianza della particolare stagione artistica settecentesca che si affermò in ambiente marchigiano grazie anche all’opera feconda della bottega dei Ricci, pittori attivi a Fermo per tutto il XVIII secolo.

L’Arcidiocesi Fermana, dietro richiesta della scuola, ha acconsentito a lasciar fotografare, studiare e pubblicare il patrimonio artistico esistente nelle chiese prese in esame. E’ stato inoltre affrontato un percorso d’arte imperniato sulla figura dello scultore Saponaro, autore del monumento ai caduti eretto sulla piazza di Servigliano.

Per reperire materiale hanno interpellato l’ordine degli Architetti di Bergamo curatori di un notevole catalogo dedicato alla mostra Arte e Architettura Salvatore Saponaro e Leone Lodi scultori tra gli architetti del Novecento lombardo. La pubblicazione dello studio, dal titolo “Viaggio nell’Architettura e nell’arte a Servigliano”, le cui finalità saranno esclusivamente didattico-educative, verrà presentata alla fine del mese di aprile e si avvarrà di alcuni nomi prestigiosi della cultura e dell’arte.

12/04/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati