Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Cuore Vigile" i Vigili Urbani si dotano di un defibrillatore.

San Benedetto del Tronto | Unico nella Provincia e secondo nelle Marche il corpo dei Vigili Urbani addestrati e diplomati a corsi di pronto intervento in casi di arresti cardiaci.

di Carmine Rozzi

Quando occorre agire tempestivamente.

Alla presenza del Direttore Generale dell'Asur 12  Maurizio Belligoni, del Comandante dei Vigili Urbani D'Angelo, dell'Assessore Felicetti, e di quasi tutto il corpo della Polizia Municipale è stato presentato il corpo di agenti scelti e diplomati all'utilizzo del defibrillatore precoce con defibrillatore semiAutomatico Esterno (/DAE).

Il Commando di Polizia Municipale  si è così dotato ( per ora con la formula del comodato d'uso) di un DAE (Life Pack 500 Medtronic) fornito dalla Medtronic grazie all'interessamento del rappresentante di zona della ditta Antonio Salvatori.  Potrà essere utilizzato in caso di soccorso di persona non cosciente in stato di arresto cardiaco che si dovesse verificare in presenza o nel raggio d'azione del personale abilitato. Ovviamente l'utilizzo avverrà sulla base delle procedure  BLS- D (Basic Life Support Defibrillation).

A tal fine il 12 e 13 luglio, presso la sede del Comando, si è tenuto un corso  BLSD categoria "A" (cioè per operatori cosidetti "laici") che ha consentito di addestrare ed utilizzare, per ora, 12 soccorritori, operatori di Polizia Municipale. Per l'uso del DAE è infatti necessario seguire il corso in questione e superare la valutazione finale , come disposto dalla delibera regionale n.1470 del 2 agosto 2002.

Il corso prevede una lezione teorica di un'ora e quattro ore di training su manichino. Gli istruttori s laici sono stati Massimo Valori e Iano Verdecchia e l'infermiere professionale Giuseppe Rossi. Ma al Comando già si pensa di addestrare (e autorizzare all'uso del DAE) tutti gli operatori della Polizia Municipale. 

 Il lavoro svolto è il risultato del progetto "Cuore Vigile", reso possibile dalla presenza, tra le fila della Polizia Municipale, dell'agente Ettore Vecera, istruttore BLSD dell'IRC (Italian Resuscitation Council) che ha anche curato l'organizzazione dei corsi e dalla collaborazione con il 118 e con il Centro di Formazione Earth & Soul dell'Asur Zona territoriale  12.

Comunque già nel mese di giugno, grazie alla disponibilità della responsabile del suddetto Centro di Formazione, Stefania Ceccarani, era stato organizzato un corso sul funzionamento del 118 e su nozioni di primo soccorso per tutti gli operatori di Polizia Municipale. La Polizia Municipale di San Benedetto è l'unica nella Provincia a dotarsi di questo importantissimo mezzo di soccorso e forse , insieme a Fano, le uniche nella Regione Marche.

Il Dott. Belligoni ha fatto rilevare, a chiusura della cerimonia di consegna dei diplomi, l'importanaza vitale che riveste questa nuova unità in quanto estende il raggio di azione nell'intervenire in modo pronto e diretto in casi di arresti cardiaci dove non sono importanti i minuti ma i secondi di pronto impiego. L'augurio è che altri Comandi seguano l'esempio di quello Sambenedettese. Quindi, a chiusura, due agenti hanno dato una dimostrazione di pronto intervento con tutte le prassi e le metodologie da usare in modo preciso e rapido in casi di questo genere. 

16/07/2005





        
  



4+1=
Da sx, il Comand. Pol. Mun. D'Angelo, il Diret.Gen.Osp.Belligoni, l'Ass.Felicetti.
La "squadra" di intervento al completo.

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati