Marzodonna a Monteprandone
Monteprandone | Per il terzo anno consecutivo la pro-loco organizza una giornata al femminile dal suggestivo titolo Le parole tra noi leggère
di Lorella Capriotti*

La locandina di Marzo Donna
Per il terzo anno consecutivo, la pro-loco di Monteprandone, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno, organizza una giornata al femminile dal suggestivo titolo Le parole tra noi leggère ripreso da uno dei più famosi libri di Lalla Romano, scrittrice tra le più importanti e amate.
Si tratta di un incontro sulla scrittura femminile italiana che ne delinea la specificità e indica alcuni dei motivi, storici e culturali, per i quali ha avuto un posto marginale nel contesto della Grande Letteratura.
Momento centrale è la lettura dei brani tratti dalla produzione di due scrittrici della zona: Anacleta Camaioni, per la poesia, e Antonella Roncarolo per la narrativa, interpretati dallattrice Maria Egle Spotorno e impreziositi dalla chitarra del maestro Giacinto Cistola.
Lincontro, denso di contenuti e originale nella forma, si propone come progetto di laboratorio linguistico da incrementare nel tempo.
Lappuntamento è per DOMENICA 13 MARZO ALLE ORE 17, presso LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI MONTEPRANDONE, a cui seguirà un aperitivo nella splendida cornice della piazzetta antistante la sala.
|
09/03/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati