Consiglio Comunale a Monteprandone.
Monteprandone | I consiglieri di opposizione Massi e Camilli hanno presentato due interrogazioni: una riguardante i lavori di rifacimento della rete fognaria e idrica, laltra in cui viene evidenziata la mancanza di una farmacia a Monteprandone paese.
di Paride Travaglini

Il consigliere Camilli
Mercoledì 6 ottobre, presso la sala consigliare a Monteprandone, si terrà il Consiglio Comunale convocato dal Sindaco prof. Bruno Menzietti.
Un consiglio comunale ricco con il 2 e il 3 punto, riguardanti due interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza del Polo per Monteprandone, Giuseppina Massi e Giandomenico Camilli.
Nella prima , i due consiglieri di opposizione chiedono al Sindaco delucidazioni in merito ai lavori di rifacimento della rete fognaria ed idrica, allinterramento delle condotte del gas, della rete elettrica , terminati circa 3 anni fa.
Poiché, a tuttoggi, come si legge nel testo,nonostante i ripetuti reclami verbali e scritti da parte della popolazione e le segnalazione del consigliere Camilli (consiglio comunale del 30-07-2004) non si evidenziano sostanziali passi in avanti sopratutto per le infiltrazioni dacqua, ma anche per il completamento dellilluminazione pubblica, della rete idrica, del gas e della pavimentazione, e visto che a breve, con le prime piogge, il problema si ripresenterà in modo grave, i consiglieri vogliono sapere, chi ha provveduto al collaudo, se dai contenuti del collaudo era lecito presumere difetti successivamente evidenziati, i provvedimenti eventualmente presi o che intende adottare per una corretta funzionalità delle opere di cui in premessa e quali iniziative sono state prese nei confronti della ditte esecutrice dei lavori e dei tecnici che hanno provocato tali disagi e ritardi, ritenuto che i cittadini esasperati pretendono soluzioni serie e definitive al problema.
Nella seconda interrogazione viene messa in luce la mancanza a Monteprandone paese, situazione venutasi a creare con il trasferimento della Farmacia San Giacomo del Dott. Roncarolo, a Centobuchi.
È gia partita una raccolta di firme promossa dai due consiglieri, ma totalmente apartitica e apolitica, in cui viene messo in luce come Monteprandone sia lunico paese capoluogo, del litorale e dellentroterra ad essere sprovvisto di una sede farmaceutica. Una carenza evidente e pesante, si legge nella nota con il disagio che ricade interamente sulle spalle dei Monteprandonesi, i quali ancora una volta, si sentono deprivati di un loro diritto: godere di un giusto ed essenziale servizio sociale.
Considerato che il consiglio Comunale di Monteprandone con propria deliberazione n° 14 del 22-03-2004 ha proceduto alla revisione biennale della pianta organica delle farmacie e nel predetto provvedimento si è deliberato laumento di una nuova circoscrizione farmaceutica portando così il numero da 2 a 3 (una nel capoluogo e due nella frazione ) e avendo il consiglio comunale altresì incaricato il Sindaco di promuovere presso lamministrazione Provinciale gli atti necessari per lattivazione della terza circoscrizione Farmaceutica, i due consiglieri interrogano il sindaco per sapere la data dinoltro allamministrazione Provinciale di Ascoli Piceno della richiesta e i tempi entro i quali presumibilmente lamministrazione Provincale fornirà riscontro a questa richiesta.
Considerato che il consiglio Comunale di Monteprandone con propria deliberazione n° 14 del 22-03-2004 ha proceduto alla revisione biennale della pianta organica delle farmacie e nel predetto provvedimento si è deliberato laumento di una nuova circoscrizione farmaceutica portando così il numero da 2 a 3 (una nel capoluogo e due nella frazione ) e avendo il consiglio comunale altresì incaricato il Sindaco di promuovere presso lamministrazione Provinciale gli atti necessari per lattivazione della terza circoscrizione Farmaceutica, i due consiglieri interrogano il sindaco per sapere la data dinoltro allamministrazione Provinciale di Ascoli Piceno della richiesta e i tempi entro i quali presumibilmente lamministrazione Provincale fornirà riscontro a questa richiesta.
|
04/10/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati