Un spettacolo teatrale di notevole interesse.
Monteprandone | Iniziative estive promosse e patrocinate dallAmministrazione Comunale per sabato 5 giugno 2004 alle ore 21,30 , presso il Boschetto
Nellambito delle numerose iniziative estive promosse e patrocinate dallAmministrazione Comunale per sabato 5giugno 2004 alle ore 21,30 , presso il Boschetto di Monteprandone, si svolgerà il saggio teatrale di fine anni del corso comunale di teatro curato dalla Compagnia teatrale Teatro delle foglie d Ascoli Piceno.
In versione rivista e aggiornata si propone al pubblico presente alla serata lo spettacolo Baccanti del tragediografo greco che fu il geniale Euripide.
Ladattamento del teso, la regia e la coreografia sono stati curati da Eugenia Brega e Paolo Clementi del Teatro delle Foglie.
Le scene sono opera di Barbara Lelli e le acconciature di Marco Spurio.
I personaggi e interpreti sono i ragazzi dl territorio che da oltre dieci anni partecipano attivamente con interesse al corso di teatro comunale che rappresentazione una valida opportunità di crescita culturale e integrazione sociale tra le diverse generazioni.
|
01/06/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati