Studenti in piazza contro la guerra
| SAN BENEDETTO - Le scuole superiori hanno aderito in massa alla manifestazione.
Gli studenti delle scuole superiori sambenedettesi, circa trecento, hanno aderito in massa alla manifestazione indetta dal collettivo studentesco e da altre sigle. Ieri mattina, dopo il concentramento davanti il liceo scientifico di San Benedetto, dopo le nove, un lungo corteo di più di trecento giovani con le ormai note bandiere della pace e con striscioni e scritte contro il conflitto in Iraq, ha sfilato lungo Viale De Gasperi, Corso Moretti per fermarsi davanti la fontana di Piazza Giorgini. La manifestazione si è svolta senza incidenti, scandita dagli slogan dei giovani che hanno voluto dimostrare il loro dissenso ad un conflitto la cui violenza appare oggi agli occhi di tutti, anche per il mezzo mediatico televisivo che propone più volte, ogni giorno, limmagine tragica dei bombardamenti. Gli studenti hanno così espresso con molta maturità e, senza dubbio, con creatività, le loro idee su una guerra che, anche se lontana, li coinvolge nelle loro coscienze.
Questa manifestazione è arrivata dopo le altre mobilitazioni dei giorni scorsi, che hanno visto gruppi di pacifisti e cittadini contrari alla guerra riunirsi in varie zone della riviera, per esprimere il loro dissenso al conflitto.
Alcune sigle sindacali avevano inoltre proclamato per il giorno 20 marzo, il successivo all'inizio dei bombardamenti, un'ora d'astensione dal lavoro, sciopero che ha avuto largo seguito nella nostra città.
|
22/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati