Stagione musicale, arrivano i " concerti aperitivi"
| SAN BENEDETTO - Inizieranno domenica 23 marzo e proseguiranno per altre due. L'iniziativa è a cura dell'A.M."Franz Schubert".
Inizierà domenica 23 marzo 2002 il ciclo dei Concerti aperitivo, giunto alla sua quarta edizione grazie all'Associazione Musicale Franz Schubert di S. Benedetto del Tronto che organizza la rassegna nell'ambito della Stagione concertistica dell'Amministrazione comunale. Il ciclo si protrarrà per le ultime due domeniche di marzo presso la Sala Consiliare del Comune di S. Benedetto del Tronto a partire dalle ore 11.
Con questa iniziativa, si vuole proporre la musica in senso ludico e conviviale. Non a caso il sottotitolo dei Concerti aperitivo è Divertimenti musicali presentando diverse tematiche in un felice connubio tra musica, poesia e recitazione. Questo modo, diverso dal consueto, di porgere la musica colta, risulta essere un veicolo molto gradito al pubblico sambenedettese che ha partecipato con entusiasmo alle edizioni passate.
Ideatore e conduttore delle manifestazioni sarà il Maestro Piero Marconi, pianista, compositore e musicologo, docente presso il conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo.
Come di consueto sarà il Divago Ensemble che, composto per l'occasione da Anna Cecilia Poletti (attrice), Annarosa Agostini (soprano) e Piero Marconi (clavicembalo), proporrà lo spettacolo titolato: Musica... in cifre , l'arte di coniugare i numeri alle note.
Al termine del concerto verrà servito un aperitivo gentilmente offerto dal Caffè Manzoni. L'ingresso è di euro 3.00.
Con questa iniziativa, si vuole proporre la musica in senso ludico e conviviale. Non a caso il sottotitolo dei Concerti aperitivo è Divertimenti musicali presentando diverse tematiche in un felice connubio tra musica, poesia e recitazione. Questo modo, diverso dal consueto, di porgere la musica colta, risulta essere un veicolo molto gradito al pubblico sambenedettese che ha partecipato con entusiasmo alle edizioni passate.
Ideatore e conduttore delle manifestazioni sarà il Maestro Piero Marconi, pianista, compositore e musicologo, docente presso il conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo.
Come di consueto sarà il Divago Ensemble che, composto per l'occasione da Anna Cecilia Poletti (attrice), Annarosa Agostini (soprano) e Piero Marconi (clavicembalo), proporrà lo spettacolo titolato: Musica... in cifre , l'arte di coniugare i numeri alle note.
Al termine del concerto verrà servito un aperitivo gentilmente offerto dal Caffè Manzoni. L'ingresso è di euro 3.00.
|
21/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati