Erosione, Sindaco soddisfatto del sopralluogo dei tecnici dell’ente ferroviario
Grottammare | Soddisfatto il sindaco Enrico Piergallini dell’incontro con l’ing. Stefano Morellina della Direzione Territoriale Produzione di Ancona di Rete Ferroviaria Italiana.

Sopralluogo Grottammare
Sabato scorso, il dirigente RFI ha colto l’occasione del recente appello dell’amministrazione comunale per effettuare, insieme ad altri tecnici del suo staff, un sopralluogo lungo la pista ciclopedonale Grottammare-Cupra Marittima, dopo che le ultime mareggiate di inizio febbraio hanno iniziato a lambire la scarpata del rilevato ferroviario, stante l’abbassamento della scogliera radente messa a protezione del tratto. “Nonostante la necessità di un intervento immediato sia stato escluso da RFI – dichiara il sindaco Enrico Piergallini -, l’incontro di sabato scorso è stato comunque positivo per due ragioni.
Innanzitutto, le Ferrovie hanno confermato la sicurezza dell’area e anche del loro costante monitoraggio della situazione, soprattutto nei casi di fenomeni meteorologici eccezionali come quello che ha caratterizzato il primo fine settimana di febbraio; in secondo luogo le Ferrovie ci hanno dato la massima disponibilità nel supportare presso la Regione Marche un’azione che consenta tra qualche mese di ottenere una variante al Piano di difesa della Costa, variante necessaria per realizzare negli anni a venire le scogliere foranee in quel tratto di costa che ne è ancora sprovvisto”.
Il tratto in questione corrisponde agli 830 metri di costa già segnalati all’attenzione della Regione Marche, anche dallo stesso ente ferroviario, autore nel luglio scorso di un’osservazione al Piano di difesa della costa che il dipartimento regionale competente ha ritenuto “pertinente” ma “non accoglibile“ tra le azioni della variante straordinaria in corso di realizzazione. Intervento comunque ipotizzabile – da qui il richiamo dei giorni scorsi sullo stato dell’abbassamento progressivo della scogliera - per quanto riguarda la scogliera radente, realizzata da RFI a protezione del rilevato ferroviario e già parte della convenzione tra l’ente e la Regione Marche.
|
16/02/2015
Altri articoli di...
Politica
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati