Il comi(ci)zio di Beppe Grillo
San Benedetto del Tronto | Beppe Grillo in città, piazza piena e ira dei giusti.
di Minerva Strazzella
Beppe Grillo a San Benedetto
"Dobbiamo decidere se essere una repubblica o una partitocrazia! In mezzo non si può più stare! O di qua o di là!" Il comico-politico non ha placato il suo solito livore, ma munito dell'ira dei giusti, e come solo un animale da palcoscenico sa fare, ha sparato a zero su tutto ciò che di male è in questa società, coinvolgendo con foga gli astanti: l'inquinamento, la televisione, il finanziamento ai partiti. "Ora il ‘finanziamento' non esiste più, lo chiamano rimborso ai partiti, si sono rubati e spartiti un milione di euro alla faccia nostra!"
E ancora, sull'assurdità della nostra società e la bassezza della politica italiana: "L'On. Vicepresidente della camera Lupi, che tra l'altro sembra la figlia di Fantozzi, voleva fare un contraddittorio con me che sono un comico, ma ci rendiamo conto? E' a voi cittadini onesti che deve parlare, non a me! Cose che si verificano solo in Italia!".
Ma questo voler demolire, questo prendere di mira e poi sparare, non rischia di essere un'inutile critica fine a se stessa? In molti hanno contestato questo al Movimento 5 Stelle, ovvero di non proporre mai soluzioni, ma solo di identificare problemi. "Non è vero!" è esploso Grillo "Noi proponiamo, soprattutto sull'ambiente, ma i partiti e la società corrotta hanno paura di noi, e del nostro entusiasmo! "
Salutando i fans, o, se si preferisce, i sostenitori, Beppe Grillo ha posto un ultimo quesito: "Non possiamo pensare di vincere queste elezioni, ma non vi farebbe piacere portare un paio di questi ragazzi nel vostro comune? Gente pulita e motivata che porterà fuori il bilancio comunale, che controllerà e che darà un'occhiata agli appalti? Tanto perché sappiate che succede là dentro?"
|
11/05/2011
Altri articoli di...
Politica
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati