Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera aperta al Sindaco di S. Benedetto del Tronto

San Benedetto del Tronto | L’Italia, che nel 2011 festeggia il suo 150° compleanno, ha una gran bella Costituzione che deve essere attuata e rispettata. In quella Carta, frutto di uno straordinario sforzo unitario, è stato sancito che l’Italia ripudia la guerra.

di Pierluigi Addarii

Eppure, ancora oggi, l'Italia continua a combattere in Afghanistan come in Libia (dove, secondo le parole del Presidente Berlusconi, non si faranno bombardamenti ma si lanceranno solamente alcuni missili mirati!!!), taglia i fondi per la scuola e mantiene una spesa militare molto elevata, è tra i primi esportatori di armi al mondo, ha azzerato l'impegno contro la povertà e non rispetta nemmeno i diritti di chi fugge dalla miseria e dalla guerra.

Una situazione intollerabile che non può essere più coperta dal nostro silenzio! E' mancata in tutti questi anni la presenza della politica come capacità di rispondere efficacemente alle sfide di questa società divenuta sempre più selettiva ed emarginante. Allo stesso tempo è divenuta sempre più debole la voce di quel "movimento" internazionale che si impegna per la pace e la solidarietà, per i diritti e per la giustizia...

Questa situazione è simbolicamente espressa da quello che rimane della bandiera della pace issata davanti al Municipio di S. Benedetto del Tronto. Il tempo, l'incuria, le intemperie l'hanno ormai ridotta "ad uno straccio".

Ma i simboli hanno una importanza per quello che evocano e per gli ideali che rappresentano. Chiedo pertanto al Sindaco Giovanni Gaspari che in occasione della festa del I° maggio sia consentito di issare una nuova bandiera della pace, per ricordare a tutti che l'Italia deve ripudiare la guerra e lottare contro la povertà, tagliare le spese militari, investire sull'educazione, rispettare i diritti umani ed i beni comuni.

27/04/2011





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati