Trevisani:"Lultima esternazione del sindaco sugli allagamenti è un autentico autogol".
San Benedetto del Tronto | Trevisani ritiene che sia tempo di un preconsuntivo ed elenca ciò che, a suo dire, non ha funzionato finora nella Giunta Gaspari. "Non potevo immaginare che il Sindaco arrivasse a tanto".
di Redazione

Una foto d'archivio della Giunta Comunale
L’ultima esternazione del sindaco sugli allagamenti è un autentico autogol. Autolesionismo ? Un’opera finita, costata circa un milione di euro, non funziona (quando diluvia) perché manca il collaudo ! A parte le colpe “tecniche” vi è una evidente responsabilità politica dell’Amministrazione, Sindaco in primis: Il Comune è il secondo socio del Ciip, ha la direzione dei lavori, è l’unico ente beneficiario dell’opera, sa dei rischi e dei danni da allagamento, sa degli immancabili temporali di fine stagione.
Che fa? Attende burocraticamente il 9 di ottobre per il collaudo dell’opera? Invece di strillare demagogicamente sui giornali, a danno compiuto, perché non si è mosso nelle settimane, nei mesi successivi alla fine dei lavori per sollecitare l’anticipo del collaudo?
Le sue esternazioni sono apparse smodate e istituzionalmente scorrette (richiesta di dimissioni sulla base delle tessere di partito!). Il tono e le argomentazioni usate sono del tutto simili a quelle del famigerato ”editto bulgaro”. Di Berlusconi ce n’è già uno. Ci basta e avanza! E’ un segno di impotenza di nervosismo e di arroganza.
Basti ricordare alcune sue posizioni e decisioni contraddittorie, le repentine giravolte programmatiche, la testardaggine e gli errori, che hanno caratterizzato questi 4 anni (ormai) di governo avari di risultati utili:
- Teleriscaldamento della città, mesi di discussioni, nulla di fatto.
- Tassa ICI sulla 2^ casa, prima era una danno per la città, poi l’ha portata al 9%.
- Palacongressi : denuncie, sospensioni dei lavori, fiamme e fuoco per la riacquisizione al pubblico. Poi, va bene così, favoriamo il sorgere di un vicino albergo a 5 stelle e di iniziative simili.
- Piano regolatore: conferma del professionista, rapido aggiornamento dell’elaborato (era plausibile) e avvio dell’ iter per l’adozione. Invece, licenziamento del tecnico costato 300 mila euro circa, sostituzione con un altro parimenti costoso… e Prg oramai nel porto delle nebbie.
- Occupazione del suolo pubblico: il piano era urgente nel 2007; sarà pronto per il 2010?
- Piano della sosta inesistente ( non si è fatto un parcheggio per estendere le zone pedonali).
- Piano del Porto, rigettato dalla Regione. Piano di spiaggia in odore di bocciatura. - Torre dell’Agraria: premiazione in pompa magna del progetto migliore. Si realizzerà, senza se e senza ma . Dopo l’assemblea del quartiere la Torre non si farà più.
- Sistemazione dell’Albula, finanziato dal centrodestra nel 2004. Gaspari denuncia i ritardi di Martinelli, dimessosi nel 2005. Dopo 4 anni annuncia i lavori per il 2010 e come indennizzo per il ritardo ci regala una proposta “fantastica”: “Abolirò la foce, farò una darsena turistica!”
- Licenziamenti alla Multiservizi, prima delle elezioni. Annullati a furor di popolo.
- Completamento del Lungomare nord. Aveva detto all’inesauribile e tuttofare architetto Farnusch: “ facci sognare“. Ci faccia vedere almeno i primi 500 metri… del film !
- Il Ballarin e i 10 milioni della Carisap. Una telenovella infinita. Un anno fa, dopo mesi di discussioni, fu annullato il Consiglio Comunale che doveva concedere gratis quell’area. Il sindaco non sapeva del vincolo decennale di inalienabilità!? Dopo due dinieghi della Corte dei Conti insiste ancora su voci… provenienti da Catania. In alternativa non indica aree pubbliche bensì 7 aree di privati, immagino costose, per favorire cosa? Non poteva proporre il campo Europa, unica vera area utile? Quanto pazienterà ancora la Carisap?
Che dire della favolosa “ grande opportunità “ della discarica al Porto dal nome fascinoso: vasca di colmata? E la giostra dei dirigenti comunali? Che fine hanno fatto le correzioni al PAI?( Ha messo in ginocchio l’edilizia di mezza città e il bilancio comunale!).
Qualcuno si chiederà: “ Gaspari fa tanti errori, da solo?”
Tranquilli, è in buona compagnia. Dice Gaspari: “ nel 2010 farò le primarie”. Probabilmente se le farà da solo! Trevisani Nazzareno
Che fa? Attende burocraticamente il 9 di ottobre per il collaudo dell’opera? Invece di strillare demagogicamente sui giornali, a danno compiuto, perché non si è mosso nelle settimane, nei mesi successivi alla fine dei lavori per sollecitare l’anticipo del collaudo?
Le sue esternazioni sono apparse smodate e istituzionalmente scorrette (richiesta di dimissioni sulla base delle tessere di partito!). Il tono e le argomentazioni usate sono del tutto simili a quelle del famigerato ”editto bulgaro”. Di Berlusconi ce n’è già uno. Ci basta e avanza! E’ un segno di impotenza di nervosismo e di arroganza.
Basti ricordare alcune sue posizioni e decisioni contraddittorie, le repentine giravolte programmatiche, la testardaggine e gli errori, che hanno caratterizzato questi 4 anni (ormai) di governo avari di risultati utili:
- Teleriscaldamento della città, mesi di discussioni, nulla di fatto.
- Tassa ICI sulla 2^ casa, prima era una danno per la città, poi l’ha portata al 9%.
- Palacongressi : denuncie, sospensioni dei lavori, fiamme e fuoco per la riacquisizione al pubblico. Poi, va bene così, favoriamo il sorgere di un vicino albergo a 5 stelle e di iniziative simili.
- Piano regolatore: conferma del professionista, rapido aggiornamento dell’elaborato (era plausibile) e avvio dell’ iter per l’adozione. Invece, licenziamento del tecnico costato 300 mila euro circa, sostituzione con un altro parimenti costoso… e Prg oramai nel porto delle nebbie.
- Occupazione del suolo pubblico: il piano era urgente nel 2007; sarà pronto per il 2010?
- Piano della sosta inesistente ( non si è fatto un parcheggio per estendere le zone pedonali).
- Piano del Porto, rigettato dalla Regione. Piano di spiaggia in odore di bocciatura. - Torre dell’Agraria: premiazione in pompa magna del progetto migliore. Si realizzerà, senza se e senza ma . Dopo l’assemblea del quartiere la Torre non si farà più.
- Sistemazione dell’Albula, finanziato dal centrodestra nel 2004. Gaspari denuncia i ritardi di Martinelli, dimessosi nel 2005. Dopo 4 anni annuncia i lavori per il 2010 e come indennizzo per il ritardo ci regala una proposta “fantastica”: “Abolirò la foce, farò una darsena turistica!”
- Licenziamenti alla Multiservizi, prima delle elezioni. Annullati a furor di popolo.
- Completamento del Lungomare nord. Aveva detto all’inesauribile e tuttofare architetto Farnusch: “ facci sognare“. Ci faccia vedere almeno i primi 500 metri… del film !
- Il Ballarin e i 10 milioni della Carisap. Una telenovella infinita. Un anno fa, dopo mesi di discussioni, fu annullato il Consiglio Comunale che doveva concedere gratis quell’area. Il sindaco non sapeva del vincolo decennale di inalienabilità!? Dopo due dinieghi della Corte dei Conti insiste ancora su voci… provenienti da Catania. In alternativa non indica aree pubbliche bensì 7 aree di privati, immagino costose, per favorire cosa? Non poteva proporre il campo Europa, unica vera area utile? Quanto pazienterà ancora la Carisap?
Che dire della favolosa “ grande opportunità “ della discarica al Porto dal nome fascinoso: vasca di colmata? E la giostra dei dirigenti comunali? Che fine hanno fatto le correzioni al PAI?( Ha messo in ginocchio l’edilizia di mezza città e il bilancio comunale!).
Qualcuno si chiederà: “ Gaspari fa tanti errori, da solo?”
Tranquilli, è in buona compagnia. Dice Gaspari: “ nel 2010 farò le primarie”. Probabilmente se le farà da solo! Trevisani Nazzareno
|
29/09/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati