Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A pieno ritmo i lavori del "Bilancio partecipato"

San Benedetto del Tronto | Per rispondere alle istanze dei cittadini investiti quasi 3 milioni nel biennio 2007/2008, 750.000 euro quest'anno. Soddisfatto il vicesindaco e assessore al Bilancio Antimo Di Francesco.

Il parco di via Leopardi, riqualificato con i fondi del "Bilancio Partecipato"

L'attuazione del "Bilancio partecipato" va avanti a pieno ritmo. Dopo 4 cicli di incontri realizzati in tutti i sedici quartieri cittadini tra la fine del 2006 a fine 2008, durante i quali la Giunta ha raccolto e classificato le esigenze segnalate dai cittadini relative alle varie zone cittadine, è doveroso fare un riepilogo dello stato di attuazione del progetto e quindi delle risposte fornite alle istanze del territorio.

Un primo lotto di interventi ha riguardato il biennio 2007-2008, quando sono stati spesi 2 milioni e 917 mila euro. Nel corso del 2009, invece, è stata investita l'ulteriore cifra di 746.688,35 euro, sempre ripartita in edilizia scolastica (177.491 euro), asfalti (406.100 euro), aree verdi (69.500 euro), illuminazione (93.597 tra manutenzione e nuovi impianti) e "interventi vari" tra i quali specifiche iniziative della Polizia municipale. Tra le vie riasfaltate di recente, vanno ricordate via Romagna, Formentini, Tagliamento, Pizzi, i marciapiedi sul lato ovest del lungomare, via Sgambati, via Ponchielli (dal campo Europa alla piscina comunale). Tra le aree verdi su cui si è intervenuti, quella di via Formentini.

Entrando nel dettaglio degli esercizi conclusi, nel 2007-2008 erano stati realizzati asfalti per 1.042.968 euro e una superficie complessiva di 175.437 metri quadrati (si ricorda la sistemazione di piazza Battisti e piazza San Giovanni, via Calatafimi, via Toscana, via Asiago, viale De Gasperi, via Montello, via Piemonte, ma anche interventi in numerosi quartieri), interventi di edilizia scolastica per 657.360 euro (interessate tutte le scuole), sulle aree verdi per 290.328 euro (parco Eleonora a Porto d'Ascoli, nuova pineta in zona Ballarin, sistemazione dell'area in via Manara e quella in via Leopardi, videosorveglianza al parco Ristori, potenziamento del servizio di disinfestazione e lotta agli insetti), sull'illuminazione pubblica per 192.564 euro (impianti nuovi sono stati realizzati soprattutto per estendere la pubblica illuminazione verso i confini del territorio comunale, come in via Montagna dei Fiori nel quartiere Ponterotto e in via Monte Bianco nel quartiere Ragnola).

Alla voce "interventi vari" sono stati spesi 579.800 euro: la categoria comprende cose anche molto diverse tra loro, dalla pulizia delle caditoie alla manifestazione estiva "Spettacolando nei quartieri", dal parcheggio scambiatore in via Mare allo stanziamento per un marciapiede sulla Salaria, in fase di progettazione, fino agli interventi della Polizia municipale che comprendono il presidio nei pressi della mensa Caritas al Ponterotto, la manutenzione di vari semafori nei quartieri, la collocazione di specchi agli incroci, la regolamentazione dei sensi di marcia, varia segnaletica.

Va ricordato che, oltre che con lo stanziamento di partenza di 1 milione di euro all'anno, il "Bilancio partecipato" viene finanziato anche attraverso altre voci di bilancio: ciò spiega il superamento della cifra inizialmente prevista.

Soddisfatto il vicesindaco e assessore al Bilancio Antimo Di Francesco, che dichiara: «Rispondere a tutte le richieste è impossibile, ma l'idea sottesa al "Bilancio partecipato" è proprio quella di procedere in maniera ordinata secondo le priorità che i cittadini stessi indicano. Seguendo questa strada contiamo di rispondere alla maggior parte delle urgenze nei vari settori. L'Amministrazione comunale crede molto nel metodo del "Bilancio partecipato", come dimostrano le somme sin qui investite».

31/07/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati