Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torquati con Celani alle provinciali

Cupra Marittima | Grande folla domenica 5 aprile a Villa Cellini alla presentazione che il sindaco Giuseppe Torquati ha fatto della lista civica in appoggio al Polo delle libertà e al candidato presidente della provincia di Ascoli Piceno Piero Celani.

Un momento della presentazione

Grande folla domenica 5 aprile a Villa Cellini alla presentazione che il sindaco Giuseppe Torquati ha fatto della lista civica in appoggio al Polo delle libertà e al candidato presidente della provincia di Ascoli Piceno Piero Celani.

Nell'occasione il sindaco Giuseppe Torquati ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto ad assumere una posizione di appoggio al Pdl discordante rispetto alle linee dettate dal Comitato provinciale dell'Udc che preferisce una lista che per il momento non prenda posizione. Torquati ha evidenziato le priorità che dovrebbe avere la provincia di Ascoli che si possono sintetizzare in: urbanistica, viabilità e turismo.

Sulla stessa lunghezza d'onda si è mostrato il candidato presidente Piero Celani che, in primo luogo, ha espresso la sua soddisfazione per i numerosi giovani presenti all'incontro: ‘'La presenza dei giovani - ha affermato - mi entusiasma perché significa che i ragazzi non identificano più la politica come qualcosa da cui stare lontano''.

Celani ha espresso la necessità di un voto netto ‘'L'elettore o sta con noi e quindi con il centro destra o sta contro di noi'' e ha toccato alcuni punti cardine della sua candidatura come la necessità di fare investimenti per migliorare le strade e per creare nuove reti che colleghino non la sola provincia ma l'intero territorio da Macerata fino ad Ascoli tutto ciò per migliorare il traffico ma anche il flusso turistico.

In relazione al problema del lavoro Celani ha sostenuto la necessità che ‘'la Provincia sovvenzioni meno borse di studio ma con maggiori contributi alle aziende così da assicurare ai borsiti, al termine dello stage, un'assunzione'. Celani ha, infine, evidenziato un'idea di Provincia che possa continuamente confrontarsi con le realtà locali. ‘'La Provincia - ha affermato- deve occuparsi di viabilità, infrastrutture e scuole superiori, per il resto la sua è un'azione di coordinazione, di controllo e soprattutto di stimolo verso impulsi appropriati''.

06/04/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati