Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Secondo censimento delle aree verdi

San Benedetto del Tronto | Operazione concertata tra l'Ufficio Ambiente e quello di Piano. Sono in tutto 29 e comprendono parchi, pinete, aiuole spartitraffico, ecc.

di Carmine Rozzi

Si è tenuta la riunione dell’Ufficio Ambiente per delineare la casistica delle aree verdi. Della 45 esistenti solo 29 sono quelle sottoposte al vaglio dell’ufficio e di quello di Piano. Tolte quelle delle scuole e quelle in concessione le rimanenti saranno catalogate a secondo del loro stato attuale, dell’ubicazione, se sono già attrezzate o meno ecc. Una volta fatto questo si procede a stabilire per quali destinazioni si prestano meglio: gestione semplice (associazioni), private (circoli). Per alcune come quelle del Parco in via Formentini, in Via Saffi, Via Colleoni, Area 167 Salaria Sud deve essere rinnovata la convenzione.

Altre, come la ex Florentia si trovano in totale abbandono, anche se il Comitato di Quartiere sembra aver inoltrato richiesta formale in tal senso. Certe si trovano in situazioni anomale come la SS.Annunziata che, pur se gestite in modo egregio, sono a tutt’oggi senza convenzione. Questa classificazione è la seconda cernita che fa seguito a quella effettuata tempo fa dove il compito era la individuazione e la quantificazione di questo patrimonio cittadino.

A questo secondo stadio partecipa l’Ufficio di Piano perché la sua attuazione è uno dei passi obbligati di quello “Schema Direttore” (o sintesi degli obbiettivi) che deve dare le indicazioni generali del prossimo Piano Regolatore. Le aree che verranno prese in considerazione sono: il Lungomare, parco via Manara e verde cimiteriale, parco 167 Adriatica Nord, parco via D’Annunzio e alberate, area a nord stadio “Ballarin”, area San Filippo.

Area compresa fra il fosso Albula, mare Adriatico, via Fiscaletti, parco via Lombardia, area a sud della Conad, area via Asiago, Pretura, nuova sede Comunale, spartitraffico e alberate viale De Gasperi, Lungomare (spartitraffico e alberature stradali), pineta Pescatore, pineta ex Camping, pineta a nord ex Gil, Campo europa, rotonda Porto D’Ascoli, via dei Mille con parcheggi e aree limitrofe, area Ina Casa e pinete limitrofe, area a sud-ovets caserma Guelfa, area 167 Salaria Nord, area via Del Cacciatore, area via Mattei, area via Po, area Alfortville, area via San Giacomo.

20/11/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati