Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Guarire con gli animali

| ANCONA - Un convegno regionale il 23 novembre fa il punto sulla Pet Therapy

Non è una nuova frontiera della medicina, ma certamente una terapia ancora inusuale: la cura e l’assistenza con l’ausilio degli animali, chiamata con il termine inglese Pet therapy. Un complesso di interventi di tipo educativo, ricreativo e terapeutico con l’obiettivo di migliorare o mantenere le funzioni fisiche, cognitive e sociali di un individuo malato. Tra le altre applicazioni vantaggiose della Pet therapy in alcune patologie importanti, anche la cefalea in età evolutiva, il morbo di Alzheimer e varie forme di disabilità psico-fisiche.

Se ne parlerà anche come buon esempio di integrazione socio-sanitaria in un convegno nazionale promosso dall’assessorato regionale ai Servizi Sociali , il 23 novembre presso la sede della Federazione Italiana Gioco Calcio ( FIGC) dalle ore 9.30. Vi prenderà parte anche il famoso etologo, Giorgio Celli sia in qualità di relatore che di moderatore del dibattito introduttivo alla illustrazione dei progetti realizzati sul territorio marchigiano. Molti progetti, infatti, sono stati attuati a livello nazionale in collaborazione con enti regionali di rilievo scientifico, quali la Lega del Filo d’Oro di Osimo o il Presidio di Alta specializzazione “G.Salesi” di Ancona.

Il convegno, che sarà introdotto dagli assessori regionali ai Servizi Sociali , Sanità e Formazione Marco Amagliani, Almerino Mezzolani e Ugo Ascoli, intende fare il punto della legislazione attuale su questi interventi. L’ingresso infatti nel sistema del welfare di questo tipo di interventi impone come prima conseguenza anche la creazione di nuovi percorsi formativi e di una nuova figura professionale, il conduttore .

Interverranno fra gli altri, Giovanni Bigatello, Primario del’Istituto Ca’ d’Industria di Como sul rapporto tra anziani e animali, Mauro mario Coppa della Lega del Filo d’Oro sul ruolo del pet therapy come supporto alle disabilità plurime e Alessandra Falasconi dell’ANPET – Roma.

Paolo Mannucci e Claudio Maffei illustreranno il ruolo della Regione rispettivamente negli aspetti sociali e sanitari nello sviluppo del pet therapy.

La Regione Marche sul versante della pet therapy ha dato avvio ad una sperimentazione che è attualmente in corso presso un centro socio-educativo diurno per disabili del Comune di Ancona, una struttura sanitaria per anziani della Zona 4 e il Salesi di Ancona- reparto pediatrico.

20/11/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati